Lunedì 10 novembre 2025 – Nella sede del Gruppo Scout Agesci Potenza 1 nel Parco Baden Powell di Potenza c’è un’atmosfera particolare: si parte con il nuovo anno sociale.
Si parte con tanti progetti e soprattutto si parte con la voglia di continuare a mettersi al servizio dei ragazzi che i genitori affidano ai capi educatori.
Quando si parla di educazione, “mettersi a servizio” significa ascoltare, comprendere; entrare in sintonia con i ragazzi per accompagnarli lungo la strada della vita. Per farli diventare, come diceva il fondatore dello scoutismo, lord Baden Powell, “cittadini responsabili”.
Difficile? Parafrasando ancora Baden Powell, “nulla è impossibile”.
Ed eccoli i capi al lavoro, a progettare.
Ma quest’anno i capi del Gruppo Scout Agesci Potenza 1 hanno fatto qualcosa in più: hanno voluto coinvolgere, oltre ai genitori, tutti coloro i quali, a vario livello, educano.
Per costoro è stato predisposto un questionario il testo del quale è possibile visionare nel link https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSctavYQ0Y_QlkC4UrwyadHbC9zlP_epbDlZmKoQA-gDOeMJGQ/viewform?usp=dialog
Del questionario, delle motivazioni dell’iniziativa abbiamo parlato con i capi del Gruppo Scout Agesci Potenza 1 Fabiana Boezio e Francesco Guarino.

