Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Riunione dell’osservatorio sulla legalità’ della Regione. Simonetti: “Una ulteriore ritualità”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Riunione dell’osservatorio sulla legalità’ della Regione. Simonetti: “Una ulteriore ritualità”
Attualità

Riunione dell’osservatorio sulla legalità’ della Regione. Simonetti: “Una ulteriore ritualità”

Redazione 30 Ottobre 2025
Condividi
Condividi

Giovedì 30 ottobre 2025 – La stampa dà notizia di una riunione dell’Osservatorio sulla legalita incardinata presso il Consiglio Regionale per affrontare le questioni del caporalato,della sicurezza del lavoro ed altro.

- Advertisement -
Ad image

“L’esito della riunione, riferito dai media, – sostiene Pietro Simnetti, Creres) si può incorniciare come un rituale incontro tra smemorati, che dopo la strage dei migrati di qualche settimana scorsa parlano di altro. 

Invece di affrontare il tema della mancata apertura, a tre anni dalla fine di lavori delCentro antiviolenza e tratta d Palazzo San Gervasio, costato un milione di euro e tuttora chiuso, hanno parlato di corsi di italiano, varie ed eventuali. 

Del tutto distante dall’incontro, quindi non meritevole di attenzione, la vicenda della verifica della spesa relativa agli 8 milioni di progetti Su.Pr.Eme. effettuati in Basilicata.

Non esiste al momento -afferma Simonetti – un rendiconto pubblico della Regione sulla gestione dei Consorzio Pugliese Nova.

Non solo:nessuno si preoccupa del fatto che a 4 anni dal finanziamento della UE di progetti approvati, su iniziativa della Regione e del Tavolo nazionale caporalato, ora attorno ai 15 milioni, nessun appalto integrato, dopo avere nominati i Rup, sia stato effettuato per 450 ,posti e sevizi,de novi Centri Boreano,Gaudiano e completamento di Scanzano. Fondi da utilizzare entro il 2026.

Ecco – conclude Simonetti – come si procede per il definitivo declino, il rito delle riunioni, gli osservatori ciechi”. 

Foto di copertina: Città della Pace a Scanzano

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: maggiori risorse per il welfare, la Spi Cgil in piazza

Olivolì Olivolà”: la raccolta delle olive a Venosa come esperienza educativa e inclusiva per gli ospiti dei Padri Trinitari

Basilicata, qualità della vita: Potenza supera Matera

Inaugurati a Palazzo San Gervasio della Casa rifugio e del Centro d’ascolto dedicati a Elisa Claps

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

Redazione 30 Ottobre 2025 30 Ottobre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sicurezza sul lavoro, Pittella apre al confronto su proposta UIL
Successivo IC Pascoli Matera: Primo e secondo premio al Concorso dell’Associazione culturale dei Lucani a Trieste
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Matera. Premiati dal Comune gli studenti del Liceo Scientifico “Dante Alighieri” e del Liceo Classico “E. Duni” 
Bardi sull’azione della Giunta regionale per garantire stabilità, competitività e presidio al settore agricolo
Maratea, una rete per proteggere il mare
Due master per per la formazione dei docenti e dei dirigenti scolastici promossi dall’Università di Basilicata
“Giovani, disagio e criminalità: raccontare, prevenire, intervenire”, convegno a Potenza
“Partecipazione. Modelli e sfide per costruire la democrazia economica”. Tavola rotonda della Cisl domani, 21 novembre, a Matera
Potenza: nella giornata delle vittime di odio transfobico, il report di Artemide
Potenza: maggiori risorse per il welfare, la Spi Cgil in piazza
Olivolì Olivolà”: la raccolta delle olive a Venosa come esperienza educativa e inclusiva per gli ospiti dei Padri Trinitari
Grégoire Poupard nuovo Amministratore Delegato di TotalEnergies EP Italia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?