Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto AOR “San Carlo”, stanziati i fondi per l’ammodernamento delle sale operatorie
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > POTENZA > AOR “San Carlo”, stanziati i fondi per l’ammodernamento delle sale operatorie
POTENZASanità

AOR “San Carlo”, stanziati i fondi per l’ammodernamento delle sale operatorie

Redazione 15 Settembre 2025
Condividi
Condividi

POTENZA – L’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo di Potenza prosegue con decisione nel percorso di rinnovamento e miglioramento degli ambienti sanitari, grazie ad un nuovo finanziamento della Regione Basilicata per il parco tecnologico degli ospedali. Le risorse, frutto di una rifinalizzazione mirata di fondi regionali, consentiranno di dotare le strutture ospedaliere di nuove attrezzature e tecnologie, indispensabili per facilitare il personale impegnato nelle attività chirurgiche. Tra gli interventi previsti, particolare attenzione sarà infatti rivolta alle sale operatorie degli ospedali, che verranno equipaggiate con nuove lampade scialitiche di ultima generazione. Si tratta di dispositivi altamente performanti, capaci di offrire un’illuminazione di qualità superiore, con un controllo ottimale delle ombre, migliorando così la precisione e la sicurezza degli interventi chirurgici.

- Advertisement -
Ad image

“L’innovazione tecnologica in ambito ospedaliero – ha dichiarato il Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo, Giuseppe Spera – rappresenta un pilastro sempre più importante per rispondere con tempestività, efficacia e competenza alla crescente domanda di salute. Disporre di tecnologie di ultima generazione significa offrire ai nostri professionisti strumenti all’avanguardia finalizzati a diagnosi e trattamenti più accurati e meno invasivi, rafforzando al tempo stesso la qualità e l’efficienza dei nostri servizi”.

L’Assessore regionale alla Salute, Politiche della persona e Pnrr, Cosimo Latronico, ha sottolineato come “questo ulteriore investimento confermi la volontà della Regione Basilicata di accompagnare il sistema sanitario verso un futuro più moderno ed efficiente. Sostenere l’innovazione tecnologica significa investire nella sicurezza dei pazienti e nel lavoro dei professionisti sanitari, creando le condizioni per un’assistenza di livello sempre più elevato e per un diffuso benessere. È un impegno che portiamo avanti con determinazione, in sinergia con tutte le Aziende del Servizio Sanitario Regionale, per costruire un sistema in grado di rispondere alle quotidiane sfide della sanità”.

L’intervento è un tassello di un quadro strategico aziendale di medio-lungo periodo, volto a garantire costantemente un’offerta ospedaliera pubblica efficace e capace di coniugare innovazione, sostenibilità e centralità del paziente. Con questo ulteriore investimento, Regione Basilicata e Azienda Ospedaliera San Carlo confermano la costante attenzione a porre al centro di ogni decisione e azione i bisogni di salute della popolazione, sostenendo concretamente lo sviluppo di strutture e tecnologie che garantiscano cure di eccellenza accessibili a tutti i cittadini.

Potrebbe interessarti anche:

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

Potenza avrà il suo forno crematorio

Potenza, seguiva una donna ovunque: ammonito un uomo

Piscina olimpionica a Potenza: “Progetto pronto ma tempo in scadenza”

Donato un elettrocardiografo all’Hospice di Lauria

Redazione 15 Settembre 2025 15 Settembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente BTM InterAzioni: la costa jonica lucana protagonista del turismo del futuro
Successivo Basilicata: suona la campanella per 65.434 alunni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?