Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera: recupero e valorizzazione della Chiesa dei Cappuccini
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Matera: recupero e valorizzazione della Chiesa dei Cappuccini
Cultura ed Eventi

Matera: recupero e valorizzazione della Chiesa dei Cappuccini

Redazione 31 Agosto 2025
Condividi
Condividi

L’Amministrazione comunale annuncia l’avvio del progetto di recupero e rifunzionalizzazione della Chiesa settecentesca dei Cappuccini, che da decenni versa in stato di abbandono e degrado. L’edificio, inutilizzato dai primi anni ’80 e oggi in condizioni di precarietà igienico-sanitaria, tornerà presto a essere un luogo di aggregazione e cultura.

- Advertisement -
Ad image

La chiesa, collocata in posizione strategica tra il Liceo Artistico e il Cinema Kennedy, diventerà una vera e propria “cerniera” urbana, capace di connettere due realtà fondamentali della vita culturale e formativa della città.

Gli interventi previsti riguardano innanzitutto la bonifica e la sanificazione degli spazi, operazioni che verranno completate entro l’inizio del prossimo anno scolastico, così da restituire l’edificio alla comunità in condizioni di sicurezza e decoro. Successivamente saranno avviate le fasi di restauro conservativo e valorizzazione, con l’obiettivo di creare un contenitore per attività culturali, artistiche ed educative, conservandone l’originario assetto e garantendone la fruibilità.

“Il recupero della Chiesa dei Cappuccini è un atto di responsabilità verso la nostra storia e al tempo stesso un’opportunità per il futuro – ha affermato il sindaco Antonio Nicoletti -. Vogliamo restituire alla città questo luogo che è un punto di connessione tra la zona Sud e il centro storico e i Sassi. Si tratta di un patrimonio storico e architettonico importante, dove una volta le famiglie trascorrevano il giorno di Pasquetta e dove oggi l’amministrazione comunale vuol creare nuovi servizi, in un disegno della città che guardi alla cultura, allo sviluppo e al futuro”.

“La Chiesa dei Cappuccini rappresenta una piacevole scoperta, un gioiello di grande rilevanza architettonica di 250 mq, chiusa dopo il terremoto del 1980 per problemi di staticità. Partiamo dalle operazioni più urgenti di messa in sicurezza, bonifica e sanificazione, che saranno concluse entro l’inizio dell’anno scolastico – ha aggiunto l’assessore ai Lavori Pubblici Lucia Gaudiano -. Parallelamente, stiamo lavorando a un progetto complessivo di restauro che permetterà di trasformare la chiesa in un nuovo polo culturale, al servizio dei giovani e della città intera”.

Potrebbe interessarti anche:

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”

Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma

Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design

A Castel Lagopesole la sagra della strazzata

IC Pascoli Matera: Primo e secondo premio al Concorso dell’Associazione culturale dei Lucani a Trieste

Tag matera
Redazione 31 Agosto 2025 31 Agosto 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “Legend” 2025: al via tre giorni di musica elettronica, arte e connessione in Puglia
Successivo Basilicata: postazioni chiuse del 118, per Sinistra italiana “Ascolto sordo di Latronico”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”
Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli
Potenza: servizi di trasporto speciali per la commemorazione dei defunti
Basilicata: continua la crisi idrica, interruzioni notturne in undici Comuni
Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”
Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma
Dichiarazioni sindaca Cervellino su Meloni, csx: “Reazione non può essere linciaggio”
Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore
Potenza, “Mai soli”: in Basilicata una campagna contro le truffe agli anziani
Matera: truffa ai danni di un’anziana, arrestato un 34enne napoletano
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?