Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Danni eventi calamità Ferragosto: sostegno della Cia Potenza al Bando Regione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Danni eventi calamità Ferragosto: sostegno della Cia Potenza al Bando Regione
Ambiente e Territorio

Danni eventi calamità Ferragosto: sostegno della Cia Potenza al Bando Regione

Redazione Web 22 Agosto 2025
Condividi
Condividi

Giovedì 21 agosto 2025 – Il ricorso ad un bando specifico per il più rapido risarcimento dei danni ingenti provocati agli agricoltori di Genzano, Banzi e di altre aree agricole della provincia di Potenza danneggiate dalla grandinata e dagli eventi calamitosi di Ferragosto e nei giorni successivi, così come ha annunciato l’Assessore Cicala oggi nel sopralluogo a Genzano e Banzi (VEDI), è sicuramente una misura che Cia-Agricoltori Potenza sostiene come provvedimento di emergenza sollecitando tempi rapidi.

- Advertisement -
Ad image

Così Giambattista Lorusso, presidente Cia Potenza che ha seguito oggi il sopralluogo ed incontrato agricoltori associati e non dell’Alto Bradano.
I danni in alcuni casi – evidenzia Lorusso – raggiungono il 100% delle colture, in particolare oliveti e vigneti.
Non è pensabile che l’attivazione del Fondo Nazionale di Solidarietà per le calamità naturali possa consentire rapidamente la ripresa di numerose aziende in gran parte a conduzione familiare.
Del resto il percorso degli Avvisi Pubblici di aiuti è stato già tracciato a favore di imprese industriali, artigianali e commerciali e pertanto non può penalizzare quelle agricole.

Per questo – afferma Lorusso – apprezziamo la proposta del Sindaco di Banzi di prevedere azioni di risarcimento specifico per i piccoli fondi a conduzione familiare che rappresentano una parte significativa dell’imprenditoria agricola dell’Alto Bradano e non solo come sosteniamo le sollecitazioni del Sindaco di Genzano a fare presto anche per le infrastrutture viarie e civili danneggiate.

Nel ricordare che la Cia ha chiesto da tempo il rifinanziamento del Fondo Nazionale per garantire un sostegno economico adeguato agli agricoltori danneggiati  e la più celere attuazione di ogni provvedimento, Lorusso rinnova la proposta che vengano esplorate ulteriori fonti di finanziamento (oltre alla Pac) per fare fronte alle calamità naturali.
Per la Cia è indispensabile convocare il Tavolo Agricolo per un esame della situazione e per condividere con le associazioni di categoria ogni intervento che l’Assessore Cicala intende proporre alla Giunta Regionale.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Redazione Web 22 Agosto 2025 22 Agosto 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il Comune di Balvano riduce la Tari per le famiglie numerose
Successivo Oggi, 22 agosto, a Brienza presentazione del libro di Andrea Fantini “Un Autunno Caldo”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?