Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera: registrato il primo caso di infezione da Virus West Nile in Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Matera: registrato il primo caso di infezione da Virus West Nile in Basilicata
CronacaIN EVIDENZA

Matera: registrato il primo caso di infezione da Virus West Nile in Basilicata

Ha interessato un sessantenne abitante in una zona rurale del comune di Pisticci

Redazione 6 Agosto 2025
Condividi
Condividi

Mercoledì 6 agosto – L’azienda Sanitaria Locale di Matera segnala il primo caso di infezione umana da Virus West Nile in Basilicata che ha interessato un sessantenne abitante in una zona rurale del comune di Pisticci.
Il Dipartimento di Prevenzione dell’ASM di concerto con il Dipartimento di Prevenzione della Regione Basilicata ha attivato, nell’immediatezza, le misure previste dai protocolli sanitari nazionali per il controllo dell’Arbovirosi e sta approfondendo le indagini per accertare il livello di circolazione del virus.
L’uomo è attualmente ricoverato all’ospedale “Perinei” di Altamura.

- Advertisement -
Ad image

Già da diverse settimane l’ASM ha rafforzato l’attività di sorveglianza integrata veterinaria e la sorveglianza entomologica, con l’aumento del numero di controlli per assicurare un monitoraggio più puntuale sui vettori presenti nel territorio e un precoce accertamento dell’eventuale circolazione virale.

L’ASM ricorda che il virus può essere trasmesso esclusivamente da zanzare comuni infette, verso le quali sono efficaci i comuni repellenti; è escluso il contagio tra esseri umani.
Nell’80 per cento dei casi il paziente è asintomatico, nelle altre situazioni può provocare sintomi neurologici come febbre alta, mal di testa, debolezza muscolare.

L’ASM assicura che la situazione è al momento sotto controllo e che in caso di comparsa di sintomi occorre rivolgersi al proprio medico di medicina generale o pediatra di libera scelta.

Potrebbe interessarti anche:

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Riaperta la corsia sud del raccordo Sicignano-Potenza dopo l’incidente di stamane, 13 dicembre

Ruvo del Monte: arrestato 40enne per maltrattamenti

Tag basilicata, infezione, matera, pisticci, west nile virus
Redazione 6 Agosto 2025 6 Agosto 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza: Enis non rappresenterà l’Italia alle Olimpiadi delle Scienze della Terra in Cina
Successivo Potenza: autocarro in fiamme sul raccordo per Salerno
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?