Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera: il sindaco Nicoletti presenta le linee programmatiche del suo mandato
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Matera: il sindaco Nicoletti presenta le linee programmatiche del suo mandato
IN EVIDENZAPolitica

Matera: il sindaco Nicoletti presenta le linee programmatiche del suo mandato

Redazione 1 Agosto 2025
Condividi
Condividi

“L’ambizione è quella di essere internazionale non solo per l’accoglienza e per il turismo ma anche per le attività produttive, per una Matera che punta verso l’innovazione nella sua dimensione di città simbolo della rinascita del Mezzogiorno d’Italia”. Così ha definito la sua visione della città dei Sassi il sindaco Antonio Nicoletti che ha voluto incontrare i giornalisti per presentare le linee guida del suo mandato a meno di un mese dal suo insediamento in via Aldo Moro.

- Advertisement -
Ad image

Una comunità dunque con grandi ambizioni senza dimenticare la concretezza del quotidiano, ha spiegato Nicoletti, per un progetto di governo che punta a non tralasciare nulla della qualità della vita. In questo contesto un’azione specifica sarà rivolta ai Sassi, simbolo non solo del capoluogo di provincia ma dell’intera regione, bene che – ha aggiunto il primo cittadino – è già volano di sviluppo ma che deve saper guardare oltre al turismo per crearne di nuovo. I Sassi dunque luogo attrattivo anche per progetti di innovazione che abbiamo una dimensione molto più ampia.

Ed ancora le azioni politiche che Nicoletti vuole porre in essere per Matera portano a interventi anche sul tema della tutela delle sub concessioni, sui finanziamenti legati agli interventi sulle infrastrutture pubbliche, sulla rigenerazione urbana e la riqualificazione dei borghi.

Da un punto di vista politico la eterogenea maggioranza a sostegno del sindaco non è riuscita ancora a trovare una quadra sul nome del presidente dell’assise comunale. Anche la seduta di mercoledì pomeriggio è andata in archivio senza novità di rilievo. Neanche la coalizione di opposizione guidata da Roberto Cifarelli ha i numeri per eleggere il presidente del consiglio Comunale. Forse anche per questo Nicoletti, parlando del suo programma, lo ha definito aperto e basato sulle partecipazioni dei cittadini, sul coinvolgimento nelle scelte, sull’attenzione ai bisogni e sulla collaborazione all’interno del consiglio comunale. Non è un programma autoreferenziale ma si deve nutrire di quello che le forze politiche vogliono portare avanti, ha concluso il sindaco

Potrebbe interessarti anche:

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

Tag matera, nicoletti, politica
Redazione 1 Agosto 2025 1 Agosto 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “Anch’io sono la Protezione Civile”: la Polizia Stradale incontra i giovani
Successivo Il Prefetto di Potenza incontra il Garante per le Persone con disabilità, Stefano Mele
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?