Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto L’appello di Bennardi: “Matera dica sì al riconoscimento dello Stato della Palestina”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > L’appello di Bennardi: “Matera dica sì al riconoscimento dello Stato della Palestina”
AttualitàPolitica

L’appello di Bennardi: “Matera dica sì al riconoscimento dello Stato della Palestina”

Si chiede anche che il Comune prenda posizione contro la progressiva militarizzazione dell’Europa e dell’Italia

Redazione Web 1 Agosto 2025
Condividi
Condividi

Venerdì 1 agosto 2025 – Martedì 5 agosto alle ore 16:30 si terrà un importante Consiglio comunale durante il quale saranno discusse importanti mozioni, tra le quali quella per il riconoscimento simbolico dello Stato di Palestina e per una presa di posizione contro la corsa al riarmo promossa dal governo italiano ed europeo.

- Advertisement -
Ad image

A presentarla è il consigliere comunale del Movimento 5 Stelle, Domenico Bennardi, che sui social lancia un appello rivolto alla cittadinanza: “Vi invito a partecipare. Portate con voi i vostri figli, le vostre voci, le bandiere della Palestina. Facciamo sentire che Matera è una città che sceglie la pace, la giustizia e il diritto. Il tempo della giustizia, della libertà e della pace è ogni giorno. E ogni giorno è adesso.”
La mozione chiede che il Comune di Matera si unisca alle tante istituzioni italiane, decine i Comuni che hanno già approvato atti simili, riconoscendo il diritto del popolo palestinese all’autodeterminazione, chiedendo un immediato cessate il fuoco a Gaza e l’accesso di aiuti umanitari.

Allo stesso tempo, si chiede che il Comune prenda posizione contro la progressiva militarizzazione dell’Europa e dell’Italia: “Mentre l’Unione Europea pianifica di destinare 100 miliardi di euro all’industria bellica entro il 2030 – afferma Bennardi – i nostri Comuni fanno i conti con bilanci sempre più vuoti e difficoltà crescenti a garantire servizi fondamentali come sanità, istruzione, trasporti e cultura. Ogni euro speso in armi è un euro sottratto alla vita.”

Bennardi sottolinea anche il ruolo internazionale che Matera è chiamata a interpretare nei prossimi anni: “Saremo Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo nel 2026. Ma il dialogo non può essere solo un titolo da esibire. Deve diventare pratica politica concreta. E oggi, il primo passo è prendere posizione contro la guerra e per i diritti umani. Difendere la Palestina non è ideologia. È civiltà.”
Il Consiglio comunale nella Sala Pasolini di Via Sallustio è aperto al pubblico. Si invita la cittadinanza a partecipare numerosa, per sostenere un atto politico che può dare un segnale forte e chiaro: Matera vuole essere città di pace.

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Redazione Web 1 Agosto 2025 1 Agosto 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Oasi del Lago Pantano: il Sindaco di Pignola chiede azioni immediate
Successivo La Garante Silletti in visita alle Case circondariali lucane
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?