Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto  Valorizzazione della figura storica e letteraria di Isabella Morra
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi >  Valorizzazione della figura storica e letteraria di Isabella Morra
Cultura ed Eventi

 Valorizzazione della figura storica e letteraria di Isabella Morra

Inziative proposte dal soprano e attrice Paola Natale in un incontro con l'assessore Cosimo Latronico

Redazione Web 22 Luglio 2025
Condividi
Condividi

Martedì 22 luglio 2025 – Incontro tra il soprano e attrice Paola Natale con l’assessore regionale Cosimo Latronico.
L’incontro ha avuto come tema centrale la valorizzazione della figura storica e letteraria di Isabella Morra, poetessa di Valsinni del XVI secolo e di Diego Sandoval de Castro signore di Bollita.

- Advertisement -
Ad image

Paola Natale, da tempo impegnata in progetti artistici legati alla memoria culturale lucana e del Mezzogiorno, ha proposto iniziative che possano coniugare musica, teatro e poesia per diffondere e far conoscere al grande pubblico una storia affascinante e struggente al tempo stesso.

“Mi congratulo con la talentuosa Paola Natale per la passione e l’impegno artistico e civile al fine di promuovere la cultura lucana e rinnovo il sostegno della Regione a tutte le progettualità che mirano a valorizzare le radici storiche e letterarie di un territorio che ha tanto da raccontare, coinvolgendo altri artisti e soggetti del luogo iniziando proprio dai Comuni di Valsinni e Nova Siri: la vicenda umana e artistica di Isabella Morra, soave voce della poesia lucana e quella di Sandoval de Castro, figura legata al potere e al destino della stessa Morra.
La cultura è un volano di sviluppo ed è nostro obiettivo farne uno strumento vivo di conoscenza, crescita e coesione”, ha dichiarato l’assessore regionale Latronico.

Potrebbe interessarti anche:

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

All’IPSIA Giorgi di Potenza il PMI DAY della Piccola Industria di Confindustria Basilicata

“In Vino Veritas”. Il Sindaco Scattone: “La Rai inserisca nel palinsesto il film girato ad Acerenza”

Redazione Web 22 Luglio 2025 22 Luglio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Incendio Metaponto: Pepe, stop gestione dell’area ai Carabinieri di Martina Franca
Successivo Esposta a Venosa “Salvator Mundi” opera di Giovanni Francesco Barbieri detto il Guercino
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?