Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Pellegrini di speranza”: in 500 sul treno dell’Unitalsi verso Lourdes
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > “Pellegrini di speranza”: in 500 sul treno dell’Unitalsi verso Lourdes
Attualità

“Pellegrini di speranza”: in 500 sul treno dell’Unitalsi verso Lourdes

Redazione Web 21 Luglio 2025
Condividi
Condividi

Lunedì 21 luglio 2025 –

- Advertisement -
Ad image

E’ sempre emozionante per chi parte e per chi resta la partenza del treno per Lourdes.
E’ il treno organizzato dalla sezione lucana dell’Unitalsi, partito nella serata di oggi, 21 luglio, dalla stazione di Potenza Centrale.

In cinquecento, mentre scriviamo, insieme a pellegrini siciliani e romani, sono in viaggio per incontrare – nuovamente per molti, per la prima volta per altri – Acquerò, come Bernardette chiamava la Madonna che le apparse per la prima volta l’11 febbraio 1858.
Apparve in quella grotta che negli anni è diventata meta di milioni di pellegrini che si recano a Lourdes da tutto il mondo.
Nei prossimi giorni a costoro si uniranno anche i pellegrini della Basilicata che avranno come guida spiritutale, mons. Davide Carbonaro, Vescovo metropolita di Potenza, Muro Lucano e Marsiconuovo; e presidente della Conferena Episcopale di Basilicata.

Mons. Carbonaro nel treno in partenza per Lourdes

Un tema, quello della speranza, che sarà sviluppato durante i giorni che i pellegrini rimarranno a Lourdes grazie al programma che la presidenza dell’Unitalsi lucana ha redatto per far vivere loro un momento di profonda spiritualità.
Ne abbiamo parlato con il presidente dell’Unitalsi di Basilicata, Rocco Corrado.

Quando si torna da Lourdes, come dice il presidente Corrado, “si torna ricaricati” con negli occhi lo sguardo della “Bella Signora” che aspetta tutti nella grotta per consegnare a tutti un messaggio di amore, di fratellanza, di solidarietà, di pace. E solo Lei sa quanto sia necessario in questi tristi momenti che si vivono in molte parti del mondo.

Potrebbe interessarti anche:

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Redazione Web 22 Luglio 2025 21 Luglio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera Calcio escluso dalla serie D: il commento del sindaco Nicoletti
Successivo L’associazione Amabili Confini presenta il romanzo d’esordio di Antonio Galetta
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?