Lunedì 21 luglio 2025 –
E’ sempre emozionante per chi parte e per chi resta la partenza del treno per Lourdes.
E’ il treno organizzato dalla sezione lucana dell’Unitalsi, partito nella serata di oggi, 21 luglio, dalla stazione di Potenza Centrale.


In cinquecento, mentre scriviamo, insieme a pellegrini siciliani e romani, sono in viaggio per incontrare – nuovamente per molti, per la prima volta per altri – Acquerò, come Bernardette chiamava la Madonna che le apparse per la prima volta l’11 febbraio 1858.
Apparve in quella grotta che negli anni è diventata meta di milioni di pellegrini che si recano a Lourdes da tutto il mondo.
Nei prossimi giorni a costoro si uniranno anche i pellegrini della Basilicata che avranno come guida spiritutale, mons. Davide Carbonaro, Vescovo metropolita di Potenza, Muro Lucano e Marsiconuovo; e presidente della Conferena Episcopale di Basilicata.

Un tema, quello della speranza, che sarà sviluppato durante i giorni che i pellegrini rimarranno a Lourdes grazie al programma che la presidenza dell’Unitalsi lucana ha redatto per far vivere loro un momento di profonda spiritualità.
Ne abbiamo parlato con il presidente dell’Unitalsi di Basilicata, Rocco Corrado.
Quando si torna da Lourdes, come dice il presidente Corrado, “si torna ricaricati” con negli occhi lo sguardo della “Bella Signora” che aspetta tutti nella grotta per consegnare a tutti un messaggio di amore, di fratellanza, di solidarietà, di pace. E solo Lei sa quanto sia necessario in questi tristi momenti che si vivono in molte parti del mondo.