Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Bardi su incendio a Metaponto: “In arrivo il bando per gli aiuti”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Bardi su incendio a Metaponto: “In arrivo il bando per gli aiuti”
Ambiente e TerritorioPolitica

Bardi su incendio a Metaponto: “In arrivo il bando per gli aiuti”

Redazione 21 Luglio 2025
Condividi
Condividi

POTENZA – Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto oggi in Consiglio regionale anche per una comunicazione sull’incendio che ha colpito Metaponto nei giorni scorsi, definendolo senza mezzi termini “una vera e propria emergenza che ha messo in ginocchio uno dei cuori turistici della nostra regione, nel pieno della stagione estiva”. Un bilancio pesante: circa 295 ettari andati in fumo tra pineta, aree agricole e strutture turistiche. Campeggi, lidi, ristoranti e abitazioni sono stati minacciati dalle fiamme, centinaia di persone evacuate in poche ore. “Famiglie, bambini, operatori economici hanno vissuto momenti drammatici. Ma la Regione non è rimasta a guardare”, ha sottolineato Bardi.

- Advertisement -
Ad image

Il Presidente ha ricordato l’immediato intervento sul posto, insieme agli assessori Pepe e Cupparo, e il lavoro coordinato con Prefettura, Comune di Bernalda, Protezione Civile, Vigili del Fuoco, Forze dell’Ordine e Capitaneria di Porto. “In una delle giornate più difficili degli ultimi anni, abbiamo contenuto l’emergenza grazie all’impegno straordinario di tutti, con tre Canadair e decine di squadre a terra”.  Ma ora è tempo di ripartire. Ed è per questo che la Regione ha annunciato il lancio dell’avviso pubblico “Riparti Metaponto”: un fondo straordinario da 500.000 euro per sostenere le imprese colpite. “Copertura al 100% delle spese ammissibili, anticipo del 50% e saldo a rendicontazione. Un aiuto concreto per campeggi, ristoranti, lidi, agriturismi, attività artigiane e commerciali. È solo un primo passo, ma è reale, tangibile”, ha spiegato Bardi.

Nel suo intervento, il Presidente ha anche annunciato misure strutturali per la prevenzione: nuove fasce tagliafuoco, potature, mezzi antincendio e un protocollo di gestione per l’area pinetata, in collaborazione con i Carabinieri Forestali. “Non possiamo limitarci a spegnere gli incendi. Dobbiamo costruire un sistema che li prevenga”, ha detto. Infine, un messaggio chiaro sulla natura dolosa del rogo: “L’ipotesi è concreta. La Procura ha aperto un’indagine e la Regione è parte lesa. Vogliamo piena verità e giustizia. Chi ha colpito il nostro patrimonio ambientale e produttivo dovrà risponderne fino in fondo”.  Bardi ha concluso con un impegno preciso: “La Regione è presente, operativa e al fianco dei lucani. A Metaponto serve una ripartenza vera. E noi ci siamo: con ascolto, con responsabilità, con risorse”.

Potrebbe interessarti anche:

Approvato il Piano di emergenza esterna del centro olio “Tempa Rossa”

Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27

Approvata la nuova legge contro bullismo e cyberbullismo. Polese, Marrese, Fazzari e Morea: “La Regione è al fianco delle famiglie”

Screening neonatale per la SMA. Vizziello(BACC): in Basilicata resta un miraggio e la legge Morea-Pittella è lettera morta

Potenza: su Smartpaper le parole di Bardi in Consiglio dopo l’incontro con Urso

Redazione 21 Luglio 2025 21 Luglio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Bardi su crisi idrica in agricoltura: “Verso la dichiarazione dello stato di emergenza”
Successivo Diga Camastra, lavori per nuovo aumento quota invaso
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Approvato il Piano di emergenza esterna del centro olio “Tempa Rossa”
Rionero in V., ancora tre Bollini Rosa all’Irccs Crob per l’attenzione di genere
Potenza, al via la prima edizione del Wonder Film Festival
Potenza: per il reinserimento sociale dei detenuti al via il progetto “Stra.d.e”
Satriano di Lucania, morto un operaio addetto al taglio della legna
Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Matera, la GdF denuncia 30 aziende agricole per omesso versamento ritenute previdenziali
Approvata la nuova legge contro bullismo e cyberbullismo. Polese, Marrese, Fazzari e Morea: “La Regione è al fianco delle famiglie”
Prova concorsuale dei lavoratori della scuola relativa alle posizioni economiche. La Fic Cgil chiede di rettificare le sedi di assegnazione 
Flu Day ASM. Il 29 novembre apertura straordinaria dei punti vaccinali territoriali di Matera e Policoro per le vaccinazioni contro influenza, Covid e RSV (virus respiratorio sinciziale)
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?