Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza: da Acquedotto lucano sei denunce per furti d’acqua
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Potenza: da Acquedotto lucano sei denunce per furti d’acqua
Cronaca

Potenza: da Acquedotto lucano sei denunce per furti d’acqua

Redazione 18 Luglio 2025
Condividi
Condividi

Era il 20 giugno scorso quando l’amministratore unico di Acquedotto lucano, Alfonso Andretta, a margine di un incontro con i sindaci del Potentino svolto nella sede della regione Basilicata aveva espresso la sua preoccupazione per l’uso improprio dell’acqua destinata ad usi civili che veniva invece impiegata ai fini irrigui. Una circostanza constata dai dati registrati nelle zone rurali del Potentino nelle ore serali e che ha portato ad un incontro con i primi cittadini affinché sensibilizzare la popolazione al rispetto delle regole di comportamento e di civiltà.

- Advertisement -
Ad image

Intensificati anche i controlli per scovare chi, in una situazione di crisi idrica evidente abusava della risorsa, da ciò, nell’ultima settimana sono state sei le denunce di Acquedotto lucano che ha riscontrato altrettanti «prelievi di acqua non contrattualizzati», rilevando altresì 38 irregolarità amministrative per difformità contrattuali e 62 forniture a beneficio di soggetti non titolari. Un’iniziativa che rientra dunque nell’azione che il gestore della risorsa idrica ha messo in campo per «scoraggiare e prevenire tentativi di furti di acqua potabile. Azione di sensibilizzazione che hanno prodotto la collaborazione della cittadinanza con 18 segnalazioni arrivate da utenti ad Acquedotto Lucano che hanno denunciato un utilizzo difformi dell’acqua, sprechi, e violazioni delle ordinanze comunali.

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Tag Acquedotto Lucano, crisi idrica, denuce
Redazione 18 Luglio 2025 18 Luglio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Apt Basilicata, al via Airport Travel Experience: a Bari il primo “Meta Mirror”
Successivo Pignola: Oasi del wwf cinque anni di chiusura
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?