Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Nuova dotazione in Basilicata di mezzi per l’elisoccorso. Le perlessità del Soccorso Alpino lucano
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Nuova dotazione in Basilicata di mezzi per l’elisoccorso. Le perlessità del Soccorso Alpino lucano
AttualitàIN EVIDENZA

Nuova dotazione in Basilicata di mezzi per l’elisoccorso. Le perlessità del Soccorso Alpino lucano

Redazione Web 17 Luglio 2025
Condividi
Condividi

Giovedì 17 luglio 2025 – È partito ufficialmente in Basilicata il nuovo servizio di soccorso sanitario con elicottero nell’ambito del sistema di emergenza/urgenza del 118 di competenza di Asp Basilicata.

- Advertisement -
Ad image

Il nuovo servizio di soccorso sanitario con elicottero è stato affidato alla Ditta “Elifriulia S.p.A.” che si è aggiudicata la gara ad evidenza pubblica.
I nuovi elicotteri, che vantano eccezionali prestazioni, grande capacità operative e sicurezza in volo, sono stati già impiegati in due distinte attività di soccorso.
Subito dopo le 8 del mattino di ieri 16 luglio richiesto un intervento su terranova del Pollino dove è stato soccorso una persona infartuata trasferita d’urgenza a Potenza. Nel capoluogo è stato trasferito da Policoro anche un paziente traumatizzato. 

Tecnologicamente sono mezzi molto più avanzati che annullano tutte le possibili vibrazioni in fase di volo con performance di tutto rispetto.
L’equipaggio è composto da un Medico anestesista e da un infermiere di emergenza.

Le fasi di avvicendamento tra la ditta cessante e quella subentrante – si precisa in una nota dell’Asp – sono state direttamente seguite dal Direttore del DEU 118 coadiuvato dal proprio personale amministrativo e da quello infermieristico impegnato nel servizio di elisoccorso e per l’intera notte le operazioni sono state coadiuvate dall’assistenza del consulente ingegnere aeronautico in sbrigarmi presso l’Azienda Sanitaria Locale di Potenza.

Dalla Direzione Strategica e dal Dipartimento di Emergenza e Urgenza, l’avvio del servizio di soccorso con questi mezzi viene considerato “un’evoluzione strategica mediante un servizio di elisoccorso performante che riveste importanza fondamentale in un territorio dalle caratteristiche orogeografiche e viarie difficili, per buona parte montuoso e collinare, e che consente la possibilità di un raggiungimento in tempi rapidi di qualsiasi zona della nostra regione per la salvaguardia della salute del cittadino e per assicurare a tutta l’utenza interventi salvavita celeri e competitivi”.

IL SOCCORSO ALPINO LUCANO ESPRIME PERPLESSITA’ PER IL MANCATO EQUIPAGGIAMENTO CON VERRICELLO

Parte in Basilicata il nuovo servizio di soccorso sanitario con elicottero, affidato alla ditta Elifriulia S.p.A.
Come in passato, il servizio prevede due elicotteri in configurazione HEMS, operativi sulle basi di Matera (attiva H12) e Potenza (attiva H24).

Purtroppo, la novità più attesa, e determinante per l’esito delle missioni di soccorso, non si è concretizzata: l’equipaggiamento degli elicotteri con verricello è ancora assente.

Come previsto e finanziato nel nuovo appalto, la presenza del verricello avrebbe comportato l’inserimento a bordo di una figura fondamentale: il Tecnico di Elisoccorso del CNSAS (Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico), una professionalità altamente specializzata e formata per operare in scenari complessi e ambienti impervi.

L’avvio effettivo di questa collaborazione dipende dalla sottoscrizione di una specifica convenzione tra il Soccorso Alpino e Speleologico Basilicata e l’Azienda Sanitaria di Potenza.
La firma dell’accordo rappresenterebbe una svolta significativa per il sistema di emergenza-urgenza regionale, riducendo i tempi di intervento e consentendo una risposta rapida su tutto il territorio lucano, comprese le aree in cui oggi l’elicottero non può operare.

Convenzioni analoghe sono già operative con altri Servizi Regionali del CNSAS, presso le basi di Napoli e Salerno in Campania e di Foggia in Puglia, oltre a numerose realtà in tutto il territorio nazionale.

La Direzione Regionale del Soccorso Alpino Basilicata auspica di poter avviare al più presto questa importante collaborazione, dopo aver attivato per tempo tutte le interlocuzioni necessarie con le parti coinvolte, ASP e DEU 118″.

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Redazione Web 17 Luglio 2025 17 Luglio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Digitale Facile, Regione Basilicata prima in Italia nel superare il target PNRR 
Successivo Al via, dal 21 luglio al 3 agosto, a San Severino Lucano la Scuola Internazionale di Etnografia Audiovisuale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?