Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Radioterapia. Nasce la Struttura Interaziendale Complessa tra Irccs Crob e Asm
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sanità > Radioterapia. Nasce la Struttura Interaziendale Complessa tra Irccs Crob e Asm
Sanità

Radioterapia. Nasce la Struttura Interaziendale Complessa tra Irccs Crob e Asm

La dott.ssa Grazia Lazzari guiderà la Struttura Interaziendale Complessa

Redazione Web 16 Luglio 2025
Condividi
Condividi

Mercoledì 16 luglio 2025 –  È stato siglato, a margine della site visit ministeriale  del 14 luglio scorso, l’accordo tra l’Irccs Centro di Riferimento Oncologico della Basilicata e l’Azienda Sanitaria di Matera che vede la nascita della Struttura Complessa Interaziendale di Radioterapia.
A firmare l’accordo, alla presenza dell’assessore alla Salute e Politiche della Persona della Regione Basilicata Cosimo Latronico, il direttore generale Irccs Crob Massimo De Fino e il direttore Asm Maurizio Friolo.
A dirigere la nuova Struttura Complessa Interaziendale, Sic, sarà la dottoressa Grazia Lazzari direttore dell’Unità Operativa Complessa di Radioterapia dell’Irccs Crob. 

- Advertisement -
Ad image

Obiettivo dell’accordo è quello di dare un ulteriore impulso al processo d’integrazione della rete ospedaliera regionale nonché di garantire il perseguimento degli obiettivi strategici soprattutto per quanto riguarda la realizzazione della radioterapia nell’ospedale Madonna delle Grazie di Matera.

Attraverso la Sic – si precisa in una nota dell’Ufficio Stampa del Crob – sarà garantito il coordinamento per lo sviluppo del progetto in merito ai requisiti ambientali, strutturali, tecnologici, fisico-dosimetrici ed informatici al fine di rendere il più omogeneo possibile le attività radioterapiche tra i vari Centri.
La realizzazione della Sic di radioterapia consentirà al Crob di esportare le sue competenze e l’esperienza professionale sul territorio regionale, in termini di elevate competenze mediche, fisico-mediche, tecniche e tecnologiche.

“Grazie alla nascita di questa nuova Struttura Complessa Interaziendale, voluta fortemente dalla Regione Basilicata, i pazienti oncologici del materano potranno finalmente sottoporsi alle necessarie cure radioterapiche vicino casa ed evitando lunghi spostamenti – commenta il direttore generale Friolo che prosegue – un accordo che sottolinea la grande sinergia esistente tra l’Asm e l’Irccs Crob”.

“L’acceleratore lineare che sarà attivato a Matera è gemello di quello presente al Crob e questo consentirà una presa in carico comune dei pazienti oncologici – spiega il direttore generale Irccs Crob Massimo De Fino – anche in caso di eventuali problemi tecnici ad uno dei due acceleratori i pazienti non perderanno neanche un giorno di terapia grazie a questo dialogo tra le strumentazioni che rispecchia la forte intesa esistente tra le istituzioni”.

“La nascita di questa nuova Struttura Complessa Interaziendale è un nuovo e importante passo della Rete Oncologica Regionale – dice l’assessore alla Salute e Politiche della Persona Cosimo Latronico – Una dimostrazione concreta dell’impegno profuso dalla Regione Basilicata per la realizzazione di una sanità unica che prenda in carico i bisogni concreti delle persone”.

Foto di copertina: firma dell’accordo. Da sinistra: direttore generale Irccs Crob Massimo De Fino; la dott.ssa Grazia Lazzari; direttore Asm Maurizio Friolo

Potrebbe interessarti anche:

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

Donato un elettrocardiografo all’Hospice di Lauria

Aor San Carlo, approvato il Piano triennale del fabbisogno del personale 2026–2028

Presentato il Report del Consiglio di Indirizzo e Verifica dell’Irccs Crob

Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”

Redazione Web 16 Luglio 2025 16 Luglio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Nella sede Asp di Lauria le scene del nuovo film di Rocco Papaleo
Successivo Il Comune di Latronico presenta la card “Benessere in tasca”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?