Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Basilicata: cresce la differenziata, oltre 28mila tonnellate in un anno
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Basilicata: cresce la differenziata, oltre 28mila tonnellate in un anno
Ambiente e Territorio

Basilicata: cresce la differenziata, oltre 28mila tonnellate in un anno

Redazione 15 Luglio 2025
Condividi
Condividi

Nel 2024 in Basilicata sono state superate le 28.000 tonnellate di raccolta differenziata di carta e cartone, un dato in crescita del 2,3% rispetto all’anno precedente. Sono questi i numeri diffusi dal 30° Rapporto Annuale di Comieco, il Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica, che si occupa del recupero e riciclo degli imballaggi in carta e cartone.

- Advertisement -
Ad image

I dati raccontano di una regione che continua a fare passi avanti in questa specifica raccolta differenziata: +4% tra il 2022 e il 2023 e un ulteriore +2,3% nel 2024. Il dato pro-capite regionale – pari a 53,1 kg per abitante – seppur ancora distante dalla media nazionale che si attesta al 65,4 kg/ab, supera quella del Sud, isole comprese che è del 50,2 kg/ab. Il livello di intercettazione di carta e cartone sul totale dei rifiuti urbani è oltre il 14%, miglior performance tra le regioni del meridione; solo Trentino-Alto Adige, Emilia-Romagna e Piemonte fanno meglio. Volumi che in Basilicata possono ancora crescere ha spiegato il direttore Generale di Comieco, Carlo Montalbetti ma è fondamentale – ha aggiunto – migliorare anche la qualità: “un quarto della raccolta domestica infatti presenta troppe impurità, causando costi aggiuntivi e riducendo l’efficienza del riciclo”.

Nel dettaglio delle province lucane, Matera tra le due è la più virtuosa con un +6,5%, e quasi 12.000 tonnellate raccolte con un pro-capite con più di 62 kg, a Potenza raccolte invece oltre 16.000 tonnellate, con un procapite di 48 kg.

I numeri lucani si inseriscono in uno quadro genarle italiano dove sono state differenziate oltre 3,8 milioni di tonnellate di carta e cartone. Un risultato straordinario se si pensa che nel 1995 la raccolta nazionale si fermava a poco più di 500.000 tonnellate. In trent’anni, l’Italia ha aumentato la sua capacità di raccolta di quasi sette volte, superando  gli obiettivi fissati dall’Unione Europea per il 2030.

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Tag basilicata, cartone, differenziata
Redazione 15 Luglio 2025 15 Luglio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Estesa fino all’1.00 di notte l’apertura della SS 18 “Tirrena Inferiore” a Castrocucco di Maratea
Successivo Dazi Usa: per la Basilicata esportazione di prodotti a rischio
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?