Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Incendio Metaponto, Cavallo (Cisl): “Più controlli sul territorio e lotta ai piromani”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Incendio Metaponto, Cavallo (Cisl): “Più controlli sul territorio e lotta ai piromani”
Ambiente e TerritorioCronaca

Incendio Metaponto, Cavallo (Cisl): “Più controlli sul territorio e lotta ai piromani”

Redazione 10 Luglio 2025
Condividi
Condividi

Il segretario generale della Cisl Basilicata Vincenzo Cavallo esprime solidarietà alla popolazione, ai turisti e agli operatori turistici colpiti dal violento incendio che ieri ha interessato il lido di Metaponto. «È un evento che ci preoccupa – commenta Cavallo – non solo per la sua gravità, ma anche per la tempistica se pensiamo che l’incendio si è verificato a poche settimane da quello che ha devastato un’altra area di Bernalda, distruggendo decine di ettari di vegetazione. Un fenomeno, questo, che avviene con sospetta regolarità in precise condizioni meteorologiche, come il vento che ha alimentato la portata dell’incendio rendendo le fiamme ancora più difficili da domare. A tal proposito va fatto un sentito ringraziamento al corpo dei Vigili del Fuoco, alla Protezione Civile e a tutti volontari che hanno contribuito a domare l’incendio, evitando una tragedia ben più grave. Come emerge dalle prime indagini, è altamente probabile – continua il segretario della Cisl – che non si possa parlare di evento naturale e che dietro questi ripetuti episodi ci sia ancora una volta una regia umana. Servono maggiori controlli sul territorio, soprattutto nelle zone più a rischio, contro chi non ha a cuore il patrimonio boschivo e ambientale della nostra regione ed è finanche disposto a mettere in pericolo delle vite umane per i propri biechi interessi. Sollecitiamo pertanto interventi mirati, piani di prevenzione efficaci e una stretta collaborazione tra istituzioni, forze dell’ordine e comunità locali per proteggere il nostro territorio da chi lo mette in pericolo per interessi inconfessabili o per irresponsabile incoscienza. Il nostro patrimonio naturale non può più essere lasciato senza difese dinanzi alla follia malata dei piromani», conclude Cavallo.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni

Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco

Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli

Basilicata: continua la crisi idrica, interruzioni notturne in undici Comuni

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

Redazione 10 Luglio 2025 10 Luglio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Incendio Metaponto, Manca (PD): “Basta silenzi”
Successivo Incendio Metaponto, assessore Latronico: “Vicini ai cittadini”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”
Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni
Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco
 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”
Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?