Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza: al via la stagione dei saldi estivi in Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Potenza: al via la stagione dei saldi estivi in Basilicata
AttualitàIN EVIDENZA

Potenza: al via la stagione dei saldi estivi in Basilicata

Redazione 5 Luglio 2025
Condividi
Condividi

C’è chi preferisce trascorrere un sabato di inizio luglio al mare tra sole, relax e divertimento. Per chi invece per scelta o necessità è costretto a restare in città la giornata potrebbe essere alleviata dall’inizio dei saldi estivi.

- Advertisement -
Ad image

Acquisti scontati con un risparmio medio del 30% rispetto al costo iniziale e che in alcuni casi può arrivare fino al 50.

Secondo il Centro Studi Confcommercio Si prevede una spesa media inferiore ai 200 euro per famiglia, noi abbiamo chiesto ai potentini quali sono stati i loro primi acquisti

Se da un lato i saldi sono un’opportunità per i clienti, dall’altro lato possono essere un’occasione per gli esercenti considerato – spiegano da Federmoda – che la situazione resta comunque complicata. Quest’anno i commercianti hanno in magazzino un elevato livello di capi invenduti. «La situazione è critica per i negozi di abbigliamento e calzature – sottolinea Mariano Bella, direttore dell’Ufficio studi di Confcommercio -. Il che lascia prevedere un aumento dei livelli di sconto già dai primi giorni. Comunque se le cose andranno come previsto avremo un ottimo risultato, il migliore degli ultimi dieci anni”.

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Tag basilicata, potenza, saldi
Redazione 5 Luglio 2025 5 Luglio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Un lucano ai vertici dell’Almo Collegio Capranica
Successivo Incidente frontale nel materano, muore una donna di 45 anni e quattro feriti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?