Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza: con CurArte una giornata di sensibilizzazione sulle cure palliative
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Potenza: con CurArte una giornata di sensibilizzazione sulle cure palliative
Ambiente e TerritorioSalute

Potenza: con CurArte una giornata di sensibilizzazione sulle cure palliative

Redazione 4 Luglio 2025
Condividi
Condividi

Era il 2008 quando un gruppo di amici decise di costituire una associazione che provasse a portare gioia e sostegno ai pazienti ricoverati nel reparto specializzato nell’assistenza delle malattie in fase avanzata e inguaribili, che necessitano di cure palliative ed alle loro famiglie, l’hospice.

- Advertisement -
Ad image

Loro, gli amici dell’Hospice, questo il nome scelto dagli associati, provano a rendere le giornate dei pazienti ricoverati nell’Ospedale San Carlo di Potenza meno dure con sostegno, gioia e vicinanza.

Oggi il gruppo conta circa 50 persone e per il quinto anno consecutivo hanno organizzato una giornata dedicata alla sensibilizzazione sulle cure palliative. Nel cuore del centro storico cittadino con oltre 15 eventi dalle 17 del pomeriggio a mezzanotte l’arte è diventato il veicolo per diffondere il senso e il valore delle cure per i malati terminali.

Un percorso di cura che vede convergere medicina e psicologia per il supporto a pazienti e familiari

Potrebbe interessarti anche:

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Con i Fondi di Coesione accelerata su bonifiche e Sin

Tag amici dell'hospice, curarte, hospice, potenza
Redazione 4 Luglio 2025 4 Luglio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Tito: veicolo in fiamme nella galleria San Vito, strada chiusa (il video)
Successivo Venosa: si accende la cultura, al via “E…state a Venosa 2025”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?