Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Viola Monaco e Ludovica Mecca convocate in Nazionale Italiana per il Raduno Azzurri di Kickboxing
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Viola Monaco e Ludovica Mecca convocate in Nazionale Italiana per il Raduno Azzurri di Kickboxing
Senza categoria

Viola Monaco e Ludovica Mecca convocate in Nazionale Italiana per il Raduno Azzurri di Kickboxing

Le due atlete dell’Accademia delle Arti Marziali e Sport da Combattimento di Potenza parteciperanno Raduno Collegiale Azzurri Cadetti e Juniores che si terrà a Misano Adriatico dal 25 al 27 luglio

Redazione Web 2 Luglio 2025
Condividi
Condividi

Mercoledì 2 luglio 2025 . Due giovani talenti della Basilicata continuano a portare in alto i colori della Nazionale Italiana di Kickboxing: Viola Monaco e Ludovica Mecca dell’Accademia delle Arti Marziali e Sport da Combattimento di Potenza, sono state ufficialmente convocate dalla Federkombat per il Raduno Collegiale Azzurri Cadetti e Juniores che si terrà a Misano Adriatico dal 25 al 27 luglio 2025.
Un appuntamento fondamentale in vista dei Campionati Europei WAKO di Jesolo, in programma dal 12 al 21 settembre, che vedrà le due atlete dell’Accademia delle Arti Marziali e Sport da Combattimento impegnate nella preparazione al più alto livello.

- Advertisement -
Ad image

Viola Monaco, atleta con già una consolidata esperienza internazionale, ha calcato i palcoscenici d’Europa vestendo la maglia azzurra in ben cinque rassegne internazionali: ottenendo medaglie e piazzamenti che l’hanno proiettata stabilmente tra le prime del ranking nazionale nella sua categoria. La sua crescita tecnica e la capacità di gestire il confronto agonistico nazionale ed internazionale la rendono una delle atlete più promettenti del panorama juniores italiano.

Ludovica Mecca, giovanissima ma già determinata e lucida in gara, ha conquistato il titolo d’oro all’International Kickboxing Open WAKO, dimostrando qualità tecniche e caratteriali che le hanno permesso di emergere in contesti competitivi di alto livello. La sua convocazione in Nazionale è un traguardo meritato, dopo il successo ai campionati Italiani, frutto di un percorso di lavoro costante che si esprime con concretezza e determinazione.

A commentare questo nuovo traguardo per l’Accademia delle Arti Marziali e Sport da Combattimento è Massimiliano Monaco, direttore tecnico, che sottolinea con lucidità il senso profondo di questo risultato per l’intero movimento sportivo regionale:
“Quando si arriva a questi livelli non parliamo più solo di numeri, ma di cultura. Queste maglie azzurre, le ennesime, questi podi internazionali, questi atleti sempre ai vertici delle classifiche non sono un colpo di fortuna, sono la dimostrazione che lo sport da combattimento, quando è proposto con metodo, passione e serietà, è uno strumento di crescita personale e collettiva. Non stiamo rincorrendo le mode: le stiamo creando, perché chi lavora bene, chi si allena ogni giorno, chi investe nelle persone, -afferma Monao – crea cultura sportiva. Viola e Ludovica rappresentano l’eccellenza, e l’eccellenza non si improvvisa. Siamo, in regione, al pari degli sport più conosciuti, e questi atleti lo dimostrano ogni giorno, con il loro sudore, la loro disciplina, il loro coraggio.”

Questa convocazione per Viola Monaco e Ludovica Mecca rappresenta un ulteriore step di crescita in un percorso che le vede già protagoniste, con l’obiettivo di portare ancora una volta sul podio europeo il tricolore, alimentando un sogno che da Potenza e dalla Basilicata arriva fino alle pedane internazionali, a testimonianza di una trasformazione culturale che lo sport sta realizzando, una vittoria alla volta.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità

Potenza: rapina al portavalori, encomi consegnati al personale della Polizia

Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia

ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina

Potenza, un pezzo della Iaccara in Prefettura

Redazione Web 2 Luglio 2025 2 Luglio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Crisi idrica: nessuna notizia sul termine lavori alla galleria del “San Giuliano”, agricoltori esasperati e pericolo per l’ordine pubblico
Successivo Celebrati a Maratea i 55 anni del Soroptimist Club di Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”
Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni
Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco
 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”
Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?