Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Dal 4 al 6 luglio 2025 tornano le Giornate Ecologiche delle Pro Loco
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Dal 4 al 6 luglio 2025 tornano le Giornate Ecologiche delle Pro Loco
Ambiente e Territorio

Dal 4 al 6 luglio 2025 tornano le Giornate Ecologiche delle Pro Loco

Redazione Web 2 Luglio 2025
Condividi
Condividi

Mercoledì 2 luglio 2025 – Dal 4 al 6 luglio 2025 tornano le Giornate Ecologiche delle Pro Loco promosse dalla Rete associativa Terzo Settore Epli – Ente Pro Loco Italiane Aps su tutto il territorio nazionale.
Tanti gli appuntamenti anche in Basilicata – fa sapere il Presidente regionale Ente Pro Loco Basilicata Aps  e consigliere nazionale Ente Pro Loco Italiane Aps 
Rocco Franciosa
 – che si svolgeranno nei giorni 5 e 6 luglio 2025 in diverse località a favore della sostenibilità ambientale  e per mantenere l’ambiente pulito grazie alla sensibilità di Presidenti, soci e operatori volontari del Servizio Civile Universale impegnati nel progetto Rigenerazione di comunità di Promozione Italia Aps.In collaborazione con le rispettive amministrazioni comunali hanno organizzato delle iniziative specifiche”.

- Advertisement -
Ad image

Il giorno 5 luglio saranno impegnate la Pro Loco Montemilone Aps presso il Santuario Madonna del Bosco, la Pro Loco Albano di Lucania Aps presso Valico di Cupolicchio, l’Associazione Casale Spinusii in S.C. Lungolago, la Pro Loco Barile Aps in Corso Italia, la Pro Loco Maschito Aps in Località Extramurale per Forenza, l’Associazione OCCSE Magna Grecia di Metaponto nel Parco Archeologico e Tempio di Hera.

Il giorno 6 luglio saranno impegnate la Pro Loco Sammartinese Aps in Via Mercato a  San Martino D’Agri (Pz), la Pro Loco Pisticci Aps in località “Le Sorgenti Antiche” e  la Pro Loco Rivello Aps nel centro storico.

Quest’anno l’evento regionale promosso da Ente Pro Loco Basilicata Aps si svolgerà domenica 6 luglio a Savoia di Lucania con la Pro Loco Salviamo per una passeggiata ecologica alle Cascate Vallone del Tuorno in collaborazione con l’Amministrazione Comunale con raduno alle ore 9 in piazza a Savoia di Lucania (Pz).

Le Giornate ecologiche delle Pro Loco promosse dalla Rete Associativa Terzo Settore Epli Aps quest’anno sono realizzate in collaborazione con l’Ente di Servizio Civile Universale Promozione Italia Aps e l’Associazione Guardie Ambientale Nazionale. Il calendario completo con le tappe e gli orari è disponibile su www.enteprolocoitaliane.com

Foto di copertina: cascate del Tuoro (Savoia di Lucania)

Potrebbe interessarti anche:

Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

Viabilità. I problemi di Carpineto – assicura l’assessore Pepe – all’attenzione degli uffici regionali

Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”

Redazione Web 2 Luglio 2025 2 Luglio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Celebrati a Maratea i 55 anni del Soroptimist Club di Potenza
Successivo Vertenza SGL Melfi: dai licenziamenti a una possibile soluzione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?