Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La Conferenza Episcopale di Basilicata sulla nomina di Padre Francesco Ielpo nuovo custode di Terra Santa
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > La Conferenza Episcopale di Basilicata sulla nomina di Padre Francesco Ielpo nuovo custode di Terra Santa
Attualità

La Conferenza Episcopale di Basilicata sulla nomina di Padre Francesco Ielpo nuovo custode di Terra Santa

Redazione Web 24 Giugno 2025
Condividi
Condividi

Martedì 24 giugno 2025 – “La Conferenza Episcopale di Basilicata si congratula per la nomina di un nostro conterraneo come custode di Terra Santa.
In questo particolare momento storico si è chiamati a servire il Signore là dove ci manda con l’unica certezza che è Lui ad operare e trasformare i cuori affinchè prevalga la pace, l’amore e la fratellanza. Assicuriamo a padre Francesco il sostegno nella preghiera e la vicinanza delle chiese lucane”.

- Advertisement -
Ad image

Padre Ielpo ha 54 anni, è nato a Lauria, in provincia di Potenza, il 18 maggio 1970. Entra in convento duranti il periodo degli studi universitari, professa solennemente nell’Ordine Francescano dei Frati Minori nel 1998; nel 2000 è stato ordinato presbitero. Numerosi gli incarichi a cui è stato chiamato: insegnante di religione fino al 2010; dal 2000 Rettore dell’Istituto Franciscanum Luzzago a Brescia; definitore provinciale della Provincia lombarda per tre anni fino al 2010; parroco di Sant’Antonio di Padova a Varese (2010-2013).

Dal settembre 2013 al 2016 è stato Commissario di Terra Santa della Lombardia, continuando l’incarico dal 2016 al 2023 per la Provincia del Nord Italia. Dal 2014 è membro del Consiglio direttivo dell’Associazione Pro Terra Sancta. Dal 2022 è presidente della Fondazione Terra Santa, delegato del Custode di Terra Santa per l’Italia, delegato Generale per la ristrutturazione delle Province in Campania, Basilicata e Calabria.

In una dichiarazione ai media vaticani, padre Ielpo ha sottolineato come “il servizio che l’Ordine e la Chiesa mi hanno chiesto, immediatamente, mi ha fatto percepire l’enorme sproporzione tra la mia misera persona e il compito che mi viene richiesto, in particolare nell’attuale momento storico”.
“Il padre spirituale mi ha detto: ‘è bella questa sproporzione, questo non essere capace! Perché vuol dire che c’è lo spazio perché agisca qualcun Altro, perché agisca lo Spirito Santo!’.
Quindi, come nel giorno della mia Professione religiosa – ha concluso – mi affido a Dio, alla Chiesa, al mio Ordine e ai miei confratelli!”.

Foto di copertina: Padre Francesco Ielpo

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Redazione Web 24 Giugno 2025 24 Giugno 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Basilicata, buon inizio per la stagione estiva sulla costa jonica
Successivo Nasce “Spazio – In Ascolto” per il benessere psicologico delle famiglie
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?