Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza: ancora in gravissime condizioni l’operaio schiacciato da una pressa
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Potenza: ancora in gravissime condizioni l’operaio schiacciato da una pressa
CronacaIN EVIDENZA

Potenza: ancora in gravissime condizioni l’operaio schiacciato da una pressa

Redazione 11 Giugno 2025
Condividi
Condividi

È in gravissime condizioni l’operaio metalmeccanico di 35 anni di Pignola che nel pomeriggio lunedì 9 giugno è rimasto schiacciato da una pressa mentre lavorava in un’azienda di Tito Scalo, in provincia di Potenza.

- Advertisement -
Ad image

L’uomo, sposato e padre di due figli, è arrivato in codice rosso in ospedale con diversi traumi al cranio e ad un braccio ed è stato sottoposto a un intervento chirurgico d’urgenza alla testa.

L’incidente si è verificato intorno alle 16 all’interno della Patrone e Mongiello di Tito Scalo che nella zona industriale ha due stabilimenti produttivi. L’azienda si occupa di lavorazione di lamiere, soprattutto in acciaio, dal 2013 anche per Stellantis. Sull’accaduto sono in corso le indagini dei carabinieri, coordinate dalla procura di Potenza che ha aperto un’inchiesta per ricostruire nel dettaglio la dinamica dell’incidente ed accertare eventuali responsabilità

Immediata la reazione dei sindacati dopo la notizia a cominciare  dal segretario generale della Cgil di Potenza, Vincenzo Esposito, “il tema della sicurezza sul lavoro – ha detto – deve tornare ad essere la priorità per questo Paese. In una regione ancora in zona rossa nei primi quattro mesi del 2025, con un’incidenza superiore al 25% rispetto alla media nazionale per le morti sul lavoro secondo i dati Inail – ha aggiunto  Esposito – chiediamo con forza che la salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro vengano messi al centro delle azioni di questo governo e delle imprese. Fim-Cisl e Fismic- Confsal hanno espresso profondo disappunto e preoccupazione per l’accaduto  “Chiediamo con forza che venga fatta piena luce sulle dinamiche dell’accaduto e che siano accertate eventuali responsabilità”, hanno spiegato in una nota.

La comunità di Pignola, luogo di residenza dell’operaio è stata al centro di altri due soccorsi d’emergenze; prima un’eliambulanza ha dovuto soccorrere un uomo di 78 anni precipitato dal tetto di un garage e trasportato in codice rosso all’Ospedale San Carlo di Potenza e, qualche istante dopo per soccorrere un bambino caduto da un metro di altezza.

Potrebbe interessarti anche:

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Riaperta la corsia sud del raccordo Sicignano-Potenza dopo l’incidente di stamane, 13 dicembre

Tag ferito, operaio, potenza, pressa, san carlo
Redazione 11 Giugno 2025 11 Giugno 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera, scappa all’alt della Polizia e sperona due volanti: 3 agenti feriti
Successivo Vietri di Potenza. Da sabato, 14 giugno, riaprirà la “Piscina del Sole”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?