Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera: smottamento SS7, i consiglieri regionali del Pd chiedono verifica immediata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > MATERA > Matera: smottamento SS7, i consiglieri regionali del Pd chiedono verifica immediata
MATERAPolitica

Matera: smottamento SS7, i consiglieri regionali del Pd chiedono verifica immediata

Redazione 11 Giugno 2025
Condividi
Condividi

I consiglieri regionali Piero Marrese, Piero Lacorazza e Roberto Cifarelli hanno presentato un’interrogazione urgente alla Giunta Regionale in merito al grave smottamento verificatosi nei giorni scorsi sulla Strada Statale 7 (Appia), all’altezza dell’uscita Matera Sud, in prossimità di un distributore di carburante e in corrispondenza di un ponte.

- Advertisement -
Ad image

Il cedimento del manto stradale ha generato una pericolosa voragine che ha compromesso la sicurezza e la regolare circolazione, costringendo le autorità all’installazione di un impianto semaforico a senso unico alternato. Una misura temporanea che, tuttavia, sta causando forti disagi alla viabilità, rallentamenti e criticità soprattutto in vista dell’incremento del traffico legato alla stagione turistica estiva.

“La Strada Statale 7 è una delle principali arterie di accesso alla città di Matera, sito UNESCO e meta turistica di rilievo internazionale. È inaccettabile che una situazione del genere possa mettere a rischio la sicurezza dei cittadini e danneggiare l’economia locale”, dichiarano i consiglieri.

Nell’interrogazione si chiedono chiarimenti urgenti al Presidente della Giunta e all’Assessore competente, in particolare su:

·         le iniziative immediate previste per fronteggiare l’emergenza;

·         l’attivazione di un monitoraggio tecnico della zona interessata, con particolare attenzione alla stabilità del ponte adiacente;

·         il coordinamento con ANAS o altri enti per la messa in sicurezza e il ripristino del tratto danneggiato;

·         i tempi stimati per il ripristino della viabilità normale e l’eventuale predisposizione di percorsi alternativi;

·         la possibilità di avviare una verifica generale delle infrastrutture stradali regionali, soprattutto nei tratti più vulnerabili;

·         la rimodulazione del Fondo di Coesione, con lo stanziamento di risorse per la realizzazione del bypass di Matera o per l’adeguamento del tratto tra Metaponto e Matera Sud.

“È necessario che la Regione agisca con prontezza, non solo per risolvere l’attuale emergenza, ma anche per garantire nel lungo termine infrastrutture sicure ed efficienti, all’altezza dell’importanza strategica e turistica del nostro territorio”, concludono i consiglieri.

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Tag lacorazza, marrese, matera
Redazione 11 Giugno 2025 11 Giugno 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Serrapotina: completato il collaudo del nuovo sottopasso, torna percorribile la SP. 42 di “Chiaromonte”
Successivo Potenza, il 22 giugno torna il Basilicata Pride
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?