Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Finiti lavori ponte Lato: tornano i treni sulla Taranto-Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Finiti lavori ponte Lato: tornano i treni sulla Taranto-Potenza
Ambiente e Territorio

Finiti lavori ponte Lato: tornano i treni sulla Taranto-Potenza

Redazione 1 Giugno 2025
Condividi
Condividi

È ripresa oggi, come da cronoprogramma, la circolazione ferroviaria sulla linea Taranto-Potenza dopo che, dal 22 aprile al 31 maggio, Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) ha ultimato la sostituzione del ponte ferroviario sul fiume Lato tra Palagiano-Chiatona e Castellaneta Marina (nel Tarantino) e svolto alcuni interventi di manutenzione straordinaria di gallerie e opere d’arte tra Campomaggiore (Potenza) e Grassano (Matera). Gli interventi programmati – che seguono quelli già realizzati nel 2024 – “sono necessari – sottolinea una nota – per continuare a garantire gli standard di affidabilità dell’infrastruttura e assicurare una maggiore regolarità del servizio ferroviario e un incremento della capacità della rete, con benefici in termini di puntualità e, a regime, un’ottimizzazione dei tempi di viaggio”. Rfi rende noto, inoltre, che proseguono fino al 30 giugno i lavori sulla linea Potenza – Battipaglia che consistono nel rinnovamento dei binari con l’innovativo sistema Fast System Overail, velocizzazione degli itinerari in deviata da 30 km/h a 60 km/h, realizzazione di sottopassaggi pedonali, ascensori, pensiline, adeguamento dei marciapiedi e, infine, adeguamento degli impianti di sicurezza e segnalamenti e degli impianti di gestione della circolazione all’interno delle stazioni di Eboli (Salerno) e Picerno (Potenza). Per garantire lo svolgimento dei lavori programmati sono state adottate modifiche alla circolazione dei treni.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

Viabilità. I problemi di Carpineto – assicura l’assessore Pepe – all’attenzione degli uffici regionali

Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”

Taglio degli alberi in viale Dante e in via Puccini a Potenza. Negato al WWf l’accesso agli atti

Redazione 1 Giugno 2025 1 Giugno 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ballottaggio Matera, il PD Basilicata convito su Cifarelli
Successivo 78enne potentino muore in un incidente a Foggia
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?