Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Grande successo per la seconda serata del Potenza Folk Festival
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Grande successo per la seconda serata del Potenza Folk Festival
Cultura ed Eventi

Grande successo per la seconda serata del Potenza Folk Festival

Redazione 28 Maggio 2025
Condividi
Condividi

Musica, divertimento e tanta partecipazione, è stato un successo la seconda serata del Potenza Folk Festival, manifestazione organizzata in occasione delle festività del santo patrono del capoluogo di regione lucano dall’associazione dei Portatori del Santo.

- Advertisement -
Ad image

La seconda delle tre serate è iniziata con la consegna del premio il Portatore d’oro, assegnato come ogni anno ad un personaggio potentino che si è particolarmente distinto per meriti nell’ambito sociale, culturale o sportivo. Quest’anno è stato assegnato a Francesca Palumbo, vincitrice alle olimpiadi estive di Parigi dello scorso anno della prima storica medaglia olimpica con l’argento nel fioretto a squadre. L’atleta potentina, in Cina per i mondiali, ha mandato un video messaggio.

Poi spazio alla musica con i Riserva MOAC questo collettivo musicale composto da nove musicisti molisani che uniscono il folk rock italiano e il Balkan beat utilizzando strumenti acustici e sezione rock

Poi il gruppo di punta, i Patagarri finalisti dell’ultima edizione di x factor, con la loro musica che è un mix di gipsy jazz, swing e un tocco di rap, con influenze di New Orleans e di grandi artisti italiani e internazionali hanno fatto scatenare il pubblico che ha riempito piazza Mario Pagano.

Potrebbe interessarti anche:

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”

Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma

Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design

A Castel Lagopesole la sagra della strazzata

Tag folk festival, patagarri, Portatori del Santo, potenza
Redazione 28 Maggio 2025 28 Maggio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza | In piazza Matteotti una lavagna per la pace e per Gaza
Successivo Potenza, rapina a mano armata in una sala slot
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”
Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni
Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco
 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”
Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?