Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza: progetto sociale dell’associazione i Portatori del santo in carcere
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Potenza: progetto sociale dell’associazione i Portatori del santo in carcere
Cultura ed Eventi

Potenza: progetto sociale dell’associazione i Portatori del santo in carcere

Redazione 21 Maggio 2025
Condividi
Condividi

E’ giunta alla terza edizione l’iniziativa dal titolo “Pare parecchio San Gerardo”, un progetto ideato dall’associazione “I portatori del Santo”, realtà attiva dal 1997 e nata con lo scopo di rivalorizzare i festeggiamenti in onore del Santo Patrono della Città di Potenza e riscoprire le tradizioni e l’identità della città.

- Advertisement -
Ad image

Da qui la volontà di farsi “portatori” anche dello spirito di festa pensando a chi sconta una pena nella casa circondariale “A. Santoro” del capoluogo di regione lucano. A loro è stato trasferito un messaggio di fratellanza e di responsabilità in una collaborazione che ha portato i detenuti a realizzare nella serigrafia allestita nella casa circondariale le t-shirt e le borse con impresso il logo della festa. Il disegno, per l’edizione del 2025, è stato realizzato grazie alla collaborazione degli ospiti della cooperativa “La mimosa” che si occupa di attività finalizzate all’inserimento lavorativo di persone svantaggiate e con disabilità psicomotorie. Questo lavoro sinergico è stato condiviso con una visita all’interno del carcere. Uno dei momenti dal forte impatto emotivo e dal grande valore simbolico è stato vissuto quando le mani e gli occhi dei detenuti e dei ragazzi della cooperativa si sono incrociati per imprimere le stampe sulle t-shirt; in quell’istante si sono annullate le distanze e, come in uno specchio privo di giudizio, si sono riflesse immagini di vite diverse che hanno invitato ad una riflessione sul concetto di “scelta”

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag carcere, Portatori del Santo, potenza
Redazione 21 Maggio 2025 21 Maggio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Amministrative Matera, nessun candidato “impresentabile”
Successivo Potenza, in Unibas inaugurata la “Stanza delle necessità”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?