Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Evento conclusivo del progetto del Consiglio regionale “Stop Cyberbullismo”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Evento conclusivo del progetto del Consiglio regionale “Stop Cyberbullismo”
Cultura ed Eventi

Evento conclusivo del progetto del Consiglio regionale “Stop Cyberbullismo”

E' in programma, domani 22 maggio, alle 16,30 nel Polo Bibliotecario di Potenza

Redazione Web 21 Maggio 2025
Condividi
Condividi

Mercoledì 21 maggio 2025 – Il Consiglio Regionale della Basilicata, attraverso la Struttura di Coordinamento Informazione, Comunicazione ed Eventi, organizza giovedì 22 maggio 2025 alle ore 16.30, presso il Polo Bibliotecario di Potenza in via Don Minozzi, l’evento conclusivo, rivolto a genitori, dirigenti scolastici, insegnanti e personale Ata, del progetto “Stop Cyberbullismo” realizzato nell’ambito del programma di Cittadinanza Attiva.

- Advertisement -
Ad image

La manifestazione costituisce il momento conclusivo di un articolato percorso informativo ed educativo, in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale e l’associazione “Il Cielo nella stanza”, che ha coinvolto diversi istituti scolastici del territorio regionale, quale azione di sensibilizzazione e prevenzione al fenomeno del cyber-bullismo.

Il programma prevede gli interventi di Luigi Catalani, Direttore del Polo Bibliotecario di Potenza; Pierluigi Maulella Barrese, Coordinatore della Struttura di Coordinamento Informazione; Comunicazione ed Eventi del Consiglio regionale della Basilicata.

Prenderanno parte all’incontro Claudia Datena, Direttrice dell’Ufficio Scolastico regionale della Basilicata; Assunta Mitidieri, Presidente Corecom Basilicata e Nino Cutro, Presidente dell’Associazione “Il Cielo nella Stanza”.

Nella seconda parte dell’incontro interverranno Andrea Barra, Coordinatore Scientifico dell’Associazione “Il Cielo nella Stanza” e Marcello Pittella, Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, a cui saranno affidate le conclusioni.

È prevista anche la testimonianza dell’artista Marco Sentieri, con il brano “Billy Blu”, composizione che affronta la tematica del bullismo.

L’iniziativa si inserisce nel quadro delle attività promosse dal Consiglio Regionale della Basilicata finalizzate all’educazione alla legalità e alla cittadinanza consapevole, con particolare riferimento ai rischi connessi all’utilizzo improprio dei nuovi media e delle piattaforme digitali.

Potrebbe interessarti anche:

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”

Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma

Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design

A Castel Lagopesole la sagra della strazzata

Redazione Web 21 Maggio 2025 21 Maggio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Si è parlato di “verità e speranza nell’era dell’intelligenza artificiale” nel Giubileo del mondo della comunicazione svoltosi a Potenza
Successivo Seconda edizione di “Potenza Fiorisce 2025”, pubblicato il bando
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”
Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni
Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco
 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”
Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli
Potenza: servizi di trasporto speciali per la commemorazione dei defunti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?