Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Carmen D’Anzi nuovo “Garante dei diritti delle persone detenute o private della libertà personale” della Provincia di Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Carmen D’Anzi nuovo “Garante dei diritti delle persone detenute o private della libertà personale” della Provincia di Potenza
Politica

Carmen D’Anzi nuovo “Garante dei diritti delle persone detenute o private della libertà personale” della Provincia di Potenza

Redazione Web 19 Maggio 2025
Condividi
Condividi

Lunedì 19 maggio 2025 – Il Presidente Christian Giordano ha formalizzato in data odierna la nomina del “Garante dei diritti delle persone detenute o private della libertà personale” della Provincia di Potenza.
Si tratta della dott.ssa Carmen D’Anzi, docente di lettere in una scuola secondaria del capoluogo lucano.
L’istituzione di questa figura, che andrà ad affiancare quella del Garante dei diritti delle persone con disabilità, rappresenta un ulteriore passo verso una crescente tutela delle fasce più vulnerabili della società.

- Advertisement -
Ad image

La Dott.ssa D’Anzi avrà il compito di vigilare sul rispetto dei diritti fondamentali di coloro che si trovano in stato di detenzione o in altre forme di restrizione della libertà, con un’attenzione particolare al contrasto di ogni forma di discriminazione che possa ostacolare il loro percorso di reinserimento nel tessuto sociale.
Sono questi i pilastri su cui si fonderà l’operato del Garante che sarà chiamato anche a svolgere una preziosa azione di sensibilizzazione pubblica sulla finalità rieducativa della pena, avvicinando i cittadini alle strutture carcerarie.

“Ringrazio il Presidente della Provincia di Potenza, avv. Cristian Giordano, per la sua sensibilità e attenzione su questo tema – ha sottolineato la Dott.ssa D’Anzi – È un grande onore e accetto la responsabilità che essa implica.
Con dedizione e passione sarò al servizio per la tutela delle persone private della libertà, di uomini e donne, adulti e giovani, tra i prediletti da Papa Bergoglio, costruendo relazioni professionali positive e durature, sinergicamente con le istituzioni, le forze dell’ordine, l’amministrazione penitenziaria, la magistratura e la cittadinanza nel rispetto dei principi costituzionali, delle norme in materia di esecuzione della pena, delle norme nazionali e internazionali.“

La Provincia di Potenza rafforza, così, il proprio impegno nel promuovere una cultura basata sulla tutela dei diritti e sulla valorizzazione del singolo, nell’ottica della costruzione di una società sempre più inclusiva.

Presente alla nomina, il Vicepresidente Rocco Pappalardo, promotore della mozione che ha portato all’istituzione di questa figura.

Foto di copertina: (da sinistra) il vice presidente della Provincia, Rocco Pappalardo; la dr.ssa Carmen D’Anzi; il Presidente della Provincia,, Christian Giordano

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio

SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando

La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

Dichiarazioni sindaca Cervellino su Meloni, csx: “Reazione non può essere linciaggio”

Redazione Web 19 Maggio 2025 19 Maggio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Risanamento idrogeologico, a Vietri di Potenza al via lavori per un milione di euro
Successivo Schema Basento-Bradano, sopralluogo dell’assessore Pepe
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione
Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino
Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?