Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Soddisfazione del gruppo consiliare “La Potenza dei Cittadini – Potenza Democratica” per l’inizio dei lavori allo stadio Viviani
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Soddisfazione del gruppo consiliare “La Potenza dei Cittadini – Potenza Democratica” per l’inizio dei lavori allo stadio Viviani
PoliticaSport

Soddisfazione del gruppo consiliare “La Potenza dei Cittadini – Potenza Democratica” per l’inizio dei lavori allo stadio Viviani

Redazione Web 12 Maggio 2025
Condividi
Condividi

Lunedì 12 maggio 2025 – “Con l’avvio dei lavori per il completamento del settore Distinti dello Stadio Comunale Alfredo Viviani, l’Amministrazione Comunale di Potenza compie un passo significativo nel percorso di rilancio delle infrastrutture sportive cittadine. Un intervento atteso da tempo, che segna l’inizio di una nuova fase per uno spazio che non è solo un impianto sportivo, ma un simbolo di identità e appartenenza per la città”.

- Advertisement -
Ad image

Lo affermano in una nota Angela Blasi, Mirko Giordano, Rocco Pergola, Micaela Triunfo del gruppo consiliare “La Potenza dei Cittadini – Potenza Democratica”.

Il Viviani – prosegue la nota – non è solo uno stadio, ma un simbolo di identità e appartenenza per la città. Il completamento del settore Distinti è una prima mattonella nella direzione giusta: restituire ai cittadini uno spazio rinnovato, più accogliente e funzionale, all’altezza delle aspettative di una città che merita di vivere lo sport in un contesto moderno e sicuro.

Ma l’intervento sul Viviani non riguarda solo il calcio. È un investimento strategico su Potenza stessa, una scelta politica che guarda al futuro e che considera lo sport come leva di coesione sociale e sviluppo urbano. Perché un impianto sportivo non è mai solo un campo da gioco: è un punto di incontro, uno spazio di socialità, un luogo in cui si costruiscono storie e si rafforzano legami.

Il gruppo consiliare “La Potenza dei Cittadini – Potenza Democratica” esprime grande soddisfazione per l’avvio dei lavori e ringrazia il Sindaco Vincenzo Telesca e l’Assessore allo Sport Gerardo Nardiello per aver dato priorità a un progetto che era rimasto bloccato per troppo tempo. Ora, con l’apertura del cantiere e la firma del contratto con la ditta Fermek S.r.l., si apre una nuova pagina per lo stadio e per il quartiere.

Potenza – conclude la nota – deve tornare a essere un riferimento nel panorama sportivo regionale e nazionale, e il completamento del settore Distinti rappresenta un primo passo concreto in questa direzione. Lo sport è un investimento per il futuro della città, un motore di crescita che unisce generazioni e comunità.

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio

Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu

SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando

La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

Redazione Web 12 Maggio 2025 12 Maggio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Pubblicato il regolamento della settima edizione del concorso poetico “innAnzitutto”
Successivo Progetto CED. Tortorelli (Uil): “Il Presidente Bardi convochi un incontro, alla presenza dell’a.d. Total”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione
Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino
Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?