Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera, truffe milionarie: indagati ex promotore e la moglie
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Matera, truffe milionarie: indagati ex promotore e la moglie
CronacaIN EVIDENZA

Matera, truffe milionarie: indagati ex promotore e la moglie

Redazione 8 Maggio 2025
Condividi
Condividi

Una complessa indagine condotta dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria e dal Gruppo della Guardia di Finanza di Matera, su delega della Procura della Repubblica di Matera, ha portato alla notifica dell’avviso di conclusione delle indagini preliminari nei confronti di due coniugi, accusati di sostituzione di persona, truffa, riciclaggio e autoriciclaggio.

- Advertisement -
Ad image

L’inchiesta, scaturita dalle denunce di numerose vittime, ha permesso di far luce su un articolato sistema di raggiri messi in atto nel tempo da un ex promotore finanziario, che ha operato facendo leva sulla fiducia conquistata in passato con la sua professione. L’uomo, sebbene non più autorizzato, si presentava come consulente attivo nel settore assicurativo e proponeva investimenti altamente redditizi, riuscendo a farsi consegnare ingenti somme di denaro o assegni, rilasciando documenti contraffatti con loghi, firme e timbri riconducibili a una nota compagnia del settore.

Secondo quanto accertato dalle Fiamme Gialle, le vittime del raggiro sarebbero in tutto 21, tra cui diversi anziani appartenenti a categorie vulnerabili e un parroco della diocesi di Matera. Il danno complessivo provocato da tali condotte è stimato in oltre un milione di euro. I truffati ricevevano periodicamente falsi rendiconti, apparentemente attestanti gli utili generati dagli investimenti affidati.

Le attività investigative hanno permesso inoltre di documentare operazioni di riciclaggio per oltre 200 mila euro. In particolare, assegni privi di intestazione venivano riempiti successivamente dall’indagato, che indicava come beneficiari altre persone a loro volta truffate, facendo credere che si trattasse dei proventi maturati. Anche la moglie risulta coinvolta nelle operazioni illecite.

L’intervento della Guardia di Finanza conferma il continuo impegno del Corpo e della Procura nel contrasto alle truffe, specie quando a farne le spese sono cittadini deboli o facilmente raggirabili. Resta fermo il principio di presunzione di innocenza per i soggetti indagati, la cui eventuale responsabilità sarà accertata solo con sentenza definitiva.

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Tag finanza, matera, truffa
Redazione 8 Maggio 2025 8 Maggio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Evento formativo dell’Asm sui Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione
Successivo Enzo Quaratino nominato presidente del Consiglio di disciplina dell’Ordine nazionale dei Giornalisti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?