Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera: primo maggio di Cgil, Cisl e Uil per fermare le “stragi sul lavoro”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Matera: primo maggio di Cgil, Cisl e Uil per fermare le “stragi sul lavoro”
IN EVIDENZAPolitica

Matera: primo maggio di Cgil, Cisl e Uil per fermare le “stragi sul lavoro”

Redazione 1 Maggio 2025
Condividi
Condividi

Una festa del lavoro nel ricordo delle troppe vittime registrate in Italia e in Basilicata, sono stati quattro i lavoratori a perdere la vita da inizio dell’anno tra le due province di Potenza e Matera, circa 1100 in Italia nel 2024, 16 in Basilicata. Secondo i dati Inail, nel 2024 in regione si è registrato un calo del 5,5% degli infortuni in occasione di lavoro. Tra 2023 e 2024, però, quelli mortali sono aumentati da 12 a 16.

- Advertisement -
Ad image

Per questo motivo da Matera così come in tutte le maggiori piazze italiane, la Cgil, la Cisl e la Uil hanno celebrato la festa dei lavoratori con lo slogan “Uniti per un lavoro sicuro”.

Dal palco del primo maggio i tre segretari generali delle confederazioni lucane hanno chiesto al governo regionale e nazionale azioni adeguate per mettere un freno a questa strage infinita, lanciando un appello a mondo datoriale e istituzioni perché è solo con un’azione sinergica e unitaria si può sconfiggere quella che hanno definito essere una piaga sociale.

Potrebbe interessarti anche:

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

Tag Cgil, cisl, lavoro, matera, primo maggio, uil, vittime
Redazione 1 Maggio 2025 1 Maggio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Non ci sono fondi per lo sfalcio dell’erba sulle strade, il Presidente Mancini chiede fondi alla Regione
Successivo Digitale e sostenibilità: una sinergia vincente per il futuro dell’industria
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?