Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Emergenza per il settore dello spettacolo in Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Emergenza per il settore dello spettacolo in Basilicata
Cultura ed EventiPOTENZA

Emergenza per il settore dello spettacolo in Basilicata

Redazione 21 Aprile 2025
Condividi
Condividi

Nonostante la Giunta Regionale della Basilicata lo scorso 4 febbraio 2025 avesse deliberato l’adozione del Programma Regionale per lo Spettacolo per il triennio 2025-2027, la situazione del settore dello spettacolo dal vivo in regione continua a essere critica e priva di risposte concrete.

- Advertisement -
Ad image

È queta la denuncia che gli operatori di cinema e teatro hanno lanciato dopo la perdurante assenza di risposte alle loro sollecitazioni per un settore che sta vivendi un momento di profonda crisi a causa della mancanza  di stanziamenti

“È imprescindibile ottenere risposte chiare e tempestive riguardo ai finanziamenti previsti dalla Legge Regionale n. 37 del 2014 – hanno scritto in una nota – si tratta di un Piano Triennale di programmazione e in Piani Annuali, strumenti essenziali per garantire il sostegno al settore dello spettacolo dal vivo. In particolare, è urgente lo stanziamento di 2.350.000 del 2023 per coprire il fabbisogno arretrato e di  3.500.000 del 2024.

Laciniata anche una petizione on line che ha raggiunto già oltre 1600 adesioni per chiedere al presidente Bardi, titolare della delega alla Cultura, di farsi carico della questione, incontrando gli operatori del settore e condividendo una visione chiara e concreta di politica culturale per la Basilicata.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag cinema, crisi, spettacolo, teatro
Redazione 21 Aprile 2025 21 Aprile 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Incidente mortale a Pisticci: perde la vita un minorenne, grave una ragazza
Successivo Morte Papa Francesco: il cordoglio della politica lucana
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?