Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Emergenza per il settore dello spettacolo in Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Emergenza per il settore dello spettacolo in Basilicata
Cultura ed EventiPOTENZA

Emergenza per il settore dello spettacolo in Basilicata

Redazione 21 Aprile 2025
Condividi
Condividi

Nonostante la Giunta Regionale della Basilicata lo scorso 4 febbraio 2025 avesse deliberato l’adozione del Programma Regionale per lo Spettacolo per il triennio 2025-2027, la situazione del settore dello spettacolo dal vivo in regione continua a essere critica e priva di risposte concrete.

- Advertisement -
Ad image

È queta la denuncia che gli operatori di cinema e teatro hanno lanciato dopo la perdurante assenza di risposte alle loro sollecitazioni per un settore che sta vivendi un momento di profonda crisi a causa della mancanza  di stanziamenti

“È imprescindibile ottenere risposte chiare e tempestive riguardo ai finanziamenti previsti dalla Legge Regionale n. 37 del 2014 – hanno scritto in una nota – si tratta di un Piano Triennale di programmazione e in Piani Annuali, strumenti essenziali per garantire il sostegno al settore dello spettacolo dal vivo. In particolare, è urgente lo stanziamento di 2.350.000 del 2023 per coprire il fabbisogno arretrato e di  3.500.000 del 2024.

Laciniata anche una petizione on line che ha raggiunto già oltre 1600 adesioni per chiedere al presidente Bardi, titolare della delega alla Cultura, di farsi carico della questione, incontrando gli operatori del settore e condividendo una visione chiara e concreta di politica culturale per la Basilicata.

Potrebbe interessarti anche:

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

All’IPSIA Giorgi di Potenza il PMI DAY della Piccola Industria di Confindustria Basilicata

“In Vino Veritas”. Il Sindaco Scattone: “La Rai inserisca nel palinsesto il film girato ad Acerenza”

Tag cinema, crisi, spettacolo, teatro
Redazione 21 Aprile 2025 21 Aprile 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Incidente mortale a Pisticci: perde la vita un minorenne, grave una ragazza
Successivo Morte Papa Francesco: il cordoglio della politica lucana
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?