Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza: contro la violenza sui minori l’evento conclusivo di SottoSopra
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Potenza: contro la violenza sui minori l’evento conclusivo di SottoSopra
Attualità

Potenza: contro la violenza sui minori l’evento conclusivo di SottoSopra

Redazione 24 Marzo 2025
Condividi
Condividi

Un’iniziativa che in tre anni e mezzo ha portato a 90 minori presi in carico, 68 da Potenza, 22 dagli altri ambiti socio territoriali e 70 genitori. Coinvolti 761 operatori e professionisti, realizzati 98 laboratori in 45 istituti scolastici regionali, per un totale di 4.628 studenti.

- Advertisement -
Ad image

Sono questi i numeri di “Sottosopra” un progetto per sensibilizzare sul tema del maltrattamento di bambini e adolescenti, rivolte alla protezione e alla cura di minori vittime di violenza.

Nella sala A del palazzo del consiglio regionale di Potenza si è svolto l’appuntamento conclusivo, un’occasione per trarre un bilancio di quanto fatto. In seguito a un’intensa attività formativa trasversale, rivolta principalmente a potenziare le competenze relative al riconoscimento e alla rilevazione delle forme di maltrattamento e dopo l’adozione di una specifica policy di riferimento per la tutela dei minori coinvolti, SottoSopra ha proposto interventi specifici personalizzati per i soggetti a rischio o già vittime di maltrattamento e per le loro famiglie.

È stato attivato, all’interno del progetto, un Servizio specialistico di valutazione, supporto e programmazione, parallelamente sono state sviluppate attività per far emergere, prevenire e contrastare la violenza sui bambini lucani, tra questi laboratori di potenziamento delle competenze genitoriali.

Un intervento che rientra in una partnership con le istituzioni, tra queste anche chi quotidianamente si rapporta con i casi più problematici, come la procuratrice del tribunale dei minori di Potenza, Anna Gloria Piccininni.

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Carabinieri, a Potenza e Matera presentato il Calendario 2026

Tag sottosopra, violenza minori
Redazione 24 Marzo 2025 24 Marzo 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Grassano (Mt): investito un 77enne, muore ore dopo all’Ospedale di Potenza
Successivo Da 10 anni INSIEME a voi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?