Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Dopo il terremoto i Vigili del fuoco intervengono in un liceo di Matera
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Dopo il terremoto i Vigili del fuoco intervengono in un liceo di Matera
CronacaIN EVIDENZA

Dopo il terremoto i Vigili del fuoco intervengono in un liceo di Matera

Redazione 15 Marzo 2025
Condividi
Condividi

Matera, dopo lo sciame sismico di ieri sopralluogo dei Vigili del Fuoco al liceo scientifico Alighieri, su richiesta della scuola. Il Presidente della Provincia, Francesco Mancini: “Atto meramente precauzionale: la verifica ha confermato che non c’è alcun problema di tipo strutturale”

- Advertisement -
Ad image

Nella prima mattinata di oggi la dirigenza scolastica del liceo scientifico Alighieri di Matera ha chiesto ai Vigili del Fuoco di effettuare, a scopo meramente precauzionale, un sopralluogo sull’immobile che ospita l’istituto. Il tutto, in seguito allo sciame sismico verificatosi nella serata di venerdì 14 marzo.

I pompieri come primo provvedimento hanno chiesto e ottenuto l’uscita preventiva degli studenti dal plesso ed hanno poi proceduto, insieme ai tecnici della Provincia, alla verifica citata.

“Dal sopralluogo – ha spiegato il Presidente Mancini – non è emerso alcunché e, soprattutto, non è emerso alcun tipo di problema di natura strutturale. D’altra parte, la verifica era stata chiesta dalla scuola a scopo precauzionale, quasi come atto dovuto in seguito alle scosse di venerdì sera che a Matera città sono state avvertite molto chiaramente.

Il plesso, dunque, non ha risentito dello sciame sismico e gli studenti potranno tranquillamente rientrarvi”.

Potrebbe interessarti anche:

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Riaperta la corsia sud del raccordo Sicignano-Potenza dopo l’incidente di stamane, 13 dicembre

Tag alighieri, liceo, matera, terremoto
Redazione 15 Marzo 2025 15 Marzo 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A luglio la 29/a edizione del Pignola in blues
Successivo Melfi, suicidio in carcere: detenuto 25enne si impicca in cella
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?