Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera: un arresto per tentata estorsione aggravata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Matera: un arresto per tentata estorsione aggravata
CronacaIN EVIDENZA

Matera: un arresto per tentata estorsione aggravata

Redazione 21 Gennaio 2025
Condividi
Condividi

Nella mattinata odierna, su disposizione della Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica di Potenza, la Polizia di Stato ha dato esecuzione, a Matera, ad un’ordinanza applicativa della custodia cautelare in carcere emessa dall’Ufficio GIP del locale Tribunale nei confronti di T.V. – già condannato in via definitiva in qualità di partecipe all’associazione a delinquere di stampo mafioso denominata clan “Zito – D’Elia” operativa negli anni novanta nel comune di Montescaglioso e, più in generale, nella provincia di Matera – ritenuto responsabile del delitto di tentata estorsione aggravata dall’art. 416 bis.1 c.p. ai danni di C.D. In data 24 dicembre u.s. la vittima, Responsabile Amministrativo di una società che si occupa nella raccolta dei rifiuti solidi urbani nel comune di Matera, si è portata presso gli uffici della Squadra Mobile di Matera, denunciando la tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso compiuta ai suoi danni da T.V. il quale, più volte, dallo scorso mese di settembre, si era recato presso i suoi uffici e aveva avanzato indebite richieste di assunzione presso la predetta società, seguite da inequivoche ed esplicite minacce di gravi ripercussioni qualora la sua richiesta non fosse stata accolta. Il provvedimento è stato adottato all’esito dell’attività d’indagine – coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di quest’Ufficio di Procura – prontamente avviata dalla Polizia di Stato che ha permesso di ricostruire, a livello di gravità indiziaria, la dinamica del fatto ed individuare il presunto autore che, fermo restando il principio di presunzione di non colpevolezza, è stato raggiunto dall’ordinanza di custodia cautelare in carcere. In particolare, il quadro indiziario veniva ricomposto attraverso l’acquisizione di informazioni provenienti dai colleghi presenti sul posto di lavoro che, in più occasioni hanno visto il T.V. presentarsi presso i loro Uffici ove interloquiva con la vittima, nonché mediante l’analisi delle telecamere di videosorveglianza dell’azienda e del Comune di Matera sulla cui base è stato possibile riscontrare – si ripete, a livello di gravità indiziaria – la convergenza di quanto dichiarato dalla vittima con la presenza dell’indagato sul luogo di lavoro nonché, ancora più di recente, in data 02.01.2025, l’inquietante “inseguimento” dall’indagato T.V. ai danni della vittima effettuato per le strade del centro urbano di Matera, che veniva poi raggiunta e avvicinata, ancora una volta, all’interno delle sede aziendale. Si precisa che nei confronti del T.V., detenuto presso la Casa Circondariale di Lecce, a disposizione dell’Autorità giudiziaria, vige la presunzione di non colpevolezza e che gli accertamenti investigativi sono stati sviluppati nella fase delle indagini preliminari, in attesa di essere sottoposto al vaglio giurisdizionale durante il processo, nel contraddittorio con la difesa.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti

Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Tag arresto, dda, matera
Redazione 21 Gennaio 2025 21 Gennaio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Droga: arresti a Potenza e Matera
Successivo Riecco la DC! E Angelo Sanza chiama Chiorazzo, Margiotta e De Filippo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?