Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera: un arresto per tentata estorsione aggravata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Matera: un arresto per tentata estorsione aggravata
CronacaIN EVIDENZA

Matera: un arresto per tentata estorsione aggravata

Redazione 21 Gennaio 2025
Condividi
Condividi

Nella mattinata odierna, su disposizione della Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica di Potenza, la Polizia di Stato ha dato esecuzione, a Matera, ad un’ordinanza applicativa della custodia cautelare in carcere emessa dall’Ufficio GIP del locale Tribunale nei confronti di T.V. – già condannato in via definitiva in qualità di partecipe all’associazione a delinquere di stampo mafioso denominata clan “Zito – D’Elia” operativa negli anni novanta nel comune di Montescaglioso e, più in generale, nella provincia di Matera – ritenuto responsabile del delitto di tentata estorsione aggravata dall’art. 416 bis.1 c.p. ai danni di C.D. In data 24 dicembre u.s. la vittima, Responsabile Amministrativo di una società che si occupa nella raccolta dei rifiuti solidi urbani nel comune di Matera, si è portata presso gli uffici della Squadra Mobile di Matera, denunciando la tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso compiuta ai suoi danni da T.V. il quale, più volte, dallo scorso mese di settembre, si era recato presso i suoi uffici e aveva avanzato indebite richieste di assunzione presso la predetta società, seguite da inequivoche ed esplicite minacce di gravi ripercussioni qualora la sua richiesta non fosse stata accolta. Il provvedimento è stato adottato all’esito dell’attività d’indagine – coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di quest’Ufficio di Procura – prontamente avviata dalla Polizia di Stato che ha permesso di ricostruire, a livello di gravità indiziaria, la dinamica del fatto ed individuare il presunto autore che, fermo restando il principio di presunzione di non colpevolezza, è stato raggiunto dall’ordinanza di custodia cautelare in carcere. In particolare, il quadro indiziario veniva ricomposto attraverso l’acquisizione di informazioni provenienti dai colleghi presenti sul posto di lavoro che, in più occasioni hanno visto il T.V. presentarsi presso i loro Uffici ove interloquiva con la vittima, nonché mediante l’analisi delle telecamere di videosorveglianza dell’azienda e del Comune di Matera sulla cui base è stato possibile riscontrare – si ripete, a livello di gravità indiziaria – la convergenza di quanto dichiarato dalla vittima con la presenza dell’indagato sul luogo di lavoro nonché, ancora più di recente, in data 02.01.2025, l’inquietante “inseguimento” dall’indagato T.V. ai danni della vittima effettuato per le strade del centro urbano di Matera, che veniva poi raggiunta e avvicinata, ancora una volta, all’interno delle sede aziendale. Si precisa che nei confronti del T.V., detenuto presso la Casa Circondariale di Lecce, a disposizione dell’Autorità giudiziaria, vige la presunzione di non colpevolezza e che gli accertamenti investigativi sono stati sviluppati nella fase delle indagini preliminari, in attesa di essere sottoposto al vaglio giurisdizionale durante il processo, nel contraddittorio con la difesa.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Tag arresto, dda, matera
Redazione 21 Gennaio 2025 21 Gennaio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Droga: arresti a Potenza e Matera
Successivo Riecco la DC! E Angelo Sanza chiama Chiorazzo, Margiotta e De Filippo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?