Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Maratea. Al via i lavori del bypass della statale 18
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Maratea. Al via i lavori del bypass della statale 18
Ambiente e TerritorioIN EVIDENZAPolitica

Maratea. Al via i lavori del bypass della statale 18

Sarà realizzato un percorso alternativo provvisorio al tratto della statale interdetto alla circolazione a seguito dello smottamento avvenuto nel mese di novembre 2022 in località Castrocucco

Redazione Web 10 Settembre 2024
Condividi
Condividi

Martedì 10 settembre 2024 – È stato deliberato in Giunta regionale il progetto aggiornato per la ricostruzione della viabilità interrotta dalla frana in località Castrocucco di Maratea. Sarà realizzato un percorso alternativo provvisorio al tratto della statale interdetto alla circolazione a seguito dello smottamento avvenuto nel mese di novembre 2022”.

- Advertisement -
Ad image

Lo ha dichiarato Pasquale Pepe, vicepresidente e assessore alle Infrastrutture e ai trasporti della Regione Basilicata.

L’aggiornamento della scheda dell’intervento è stato disposto a seguito del completamento dell’iter del progetto esecutivo dell’opera redatto dall’Anas e a conclusione della Conferenza dei servizi. È stata fatta la quantificazione dell’investimento ed è stato riformulato il cronoprogramma dei lavori.

“Il progetto del bypass – ha spiegato Pepe – prevede un investimento complessivo di 5,5 milioni di euro, dei quali la Regione Basilicata finanzierà 1,5 milioni. La restante parte deriva dal Fondo per le Emergenze Nazionali della Protezione civile, a seguito del proficuo impegno della Presidenza della Giunta, degli Uffici di Protezione Civile e delle Infrastrutture della Direzione generale Infrastrutture e Reti, del Commissario straordinario per l’emergenza, sindaco di Maratea, e dell’Anas con il Dipartimento Nazionale della Protezione Civile”.

L’obiettivo è quello di creare un collegamento stabile, sia pur non definitivo, in direzione nord-sud lungo il versante tirrenico, come variante al tratto interdetto alla circolazione sulla SS 18 ai fini di una percorribilità in sicurezza.

“L’opera – ha concluso Pepe – si rende necessaria in attesa del completo superamento dell’emergenza che avverrà a seguito della realizzazione di una galleria che eviterà l’area di frana. I lavori del tunnel sono già stati finanziati dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per un importo di 60,4 milioni di euro e sono stati inseriti nel Contratto di programma dell’Anas 2021/2025”.

Potrebbe interessarti anche:

Tito: assemblea del Pd per il rilancio del territorio

Caiata (FdI) confermato presidente dell’INCE

Moria di pesci dopo lo svuotamento della diga Saetta nel comune di Pescopagano

Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali

Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”

Redazione Web 10 Settembre 2024 10 Settembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Messaggio di buon anno scolastico della Presidente del Comitato Regionale Unicef Basilicata, Angela Granata
Successivo Riprendono a pieno ritmo le attività del Csv Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Tito: assemblea del Pd per il rilancio del territorio
Trivigno, una mostra dedicata a Robert  Vignola: il lucano che fece grande il cinema muto
Caiata (FdI) confermato presidente dell’INCE
A Potenza “Lu Uariniedd” porta in scena “Oimme li turc”
Moria di pesci dopo lo svuotamento della diga Saetta nel comune di Pescopagano
Potenza: presentato il cartellone stagionale della “Sartoria teatrale”
Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?