Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Davanti la chiesa della Trinità di Potenza una targa per ricordare Elisa Claps
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Davanti la chiesa della Trinità di Potenza una targa per ricordare Elisa Claps
Ambiente e TerritorioPolitica

Davanti la chiesa della Trinità di Potenza una targa per ricordare Elisa Claps

Lo ha deciso all'unanimità il Consiglio Comunale di Potenza, approvando una proposta presentata dal consigliere Roberto Falotico

Redazione Web 2 Marzo 2024
Condividi
Condividi

Sabato 2 marzo 2024 – Finalmente, una Piazza o una strada del centro di Potenza sarà dedicata a Elisa Claps, la studentessa potentina scomparsa e uccisa il 12 settembre 1993, il cui cadavere fu trovato il 17 marzo 2010 nel sottotetto della chiesa della Santissima Trinità.

Lo ha deciso all’unanimità, il Consiglio Comunale del Capoluogo, approvando una proposta presentata dal consigliere Roberto Falotico.

Dove sarà collocata la targa in ricordo di Elisa Claps

Nel documento illustrato al consiglio, Falotico ha ricordato la “vicenda orribile” che ha visto protagonista la studentessa e ha sottolineato la necessità “di individuare un luogo centrale da dedicarle. E sia chiaro – ha aggiunto – che l’intitolazione a lei di una strada o piazza principale del centro storico della città è un atto doveroso e non riparatorio”.

Falotico, inoltre, ha fatto riferimento al “dolore vissuto dalla famiglia Claps, alla quale come cittadino ancora prima che come rappresentante istituzionale sento di dover chiedere scusa”

Contestualmente, è stato deciso di ridenominare l’attuale “Parco Elisa Claps” a rione Macchia Romana in “Parco del fiore bianco”.

Potrebbe interessarti anche:

Matera: il sindaco Nicoletti presenta i due nuovi assessori

FIT-CISL Basilicata: No agli affidamenti diretti nel settore della raccolta rifiuti

Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”

Riunito il tavolo sull’alta velocità SA-RC

La città di Tito è “Comune europeo dello sport 2028”

Redazione Web 2 Marzo 2024 2 Marzo 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sanitopoli | Marcello Pittella assolto anche in Appello dall’accusa di concorso in falso
Successivo Matera 2019, auguri a Potenza Città Italiana dei Giovani 2024
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Metaponto, brutalmente pestato perché omosessuale: IL VIDEO
Matera, maxi operazione antidroga dei Carabinieri: 41 ordinanze di custodia cautelare. I dettagli
Potenza: foglio di via per un cittadino nigeriano irregolare
Potenza: vertenza Smart paper, un fallimento il tavolo romani. Nessun accordo su sedi di lavoro e salario
Potenza, la comunità di Sant’Anna insorge sul trasferimento di don Franco
Matera, maxi operazione anti droga: 41 ordinanze di custodia cautelare
Marconia di Pisticci. Trovato in possesso di droga, arrestato dalla Polizia
Cambio d’appalto Smartpaper: indecenti le proposte dell’RTI Data Contact–Accenture. Enel deve fare la sua parte
Potenza: morte Greco, la Procura riapre il caso
Matera: il sindaco Nicoletti presenta i due nuovi assessori
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?