Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Bonus acqua. Critiche del segretario dei Pensionati Uil, Carmine Vaccaro
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Bonus acqua. Critiche del segretario dei Pensionati Uil, Carmine Vaccaro
Economia

Bonus acqua. Critiche del segretario dei Pensionati Uil, Carmine Vaccaro

“Ai lucani tre docce al mese, a Eni 55 milioni di euro sottratti alla creazione di posti di lavoro. Ecco l’affare della giunta Bardi a pochi mesi dal voto”

Redazione Web 25 Gennaio 2024
Condividi
Condividi

Giovedì 25 gennaio 2024 – “Ai lucani tre docce al mese, a Eni 55 milioni di euro sottratti alla creazione di posti di lavoro. Il grande affare della giunta Bardi è questo”.
È il commento di Carmine Vaccaro, segretario regionale della Uil Pensionati di Basilicata (foto di copertina) a margine di quanto annunciato oggi dall’amministratore di Aql Alfonso Andretta relativamente al cosiddetto ‘bonus acqua’.
“Si tratta dell’ennesimo paccotto affibbiato ai lucani, la cui benevolenza Bardi e la sua giunta di centrodestra sperano di comprare a pochi mesi dalle elezioni”.
“Per i cittadini con Isee fino a 30mila euro l’anno la bolletta dell’acqua sarà meno cara di una decina di euro scarsi mensili – specifica Vaccaro – mentre la compagnia petrolifera non avrà più l’obbligo di portare attività produttive non oil a beneficio della occupazione futura. Introiterà invece risorse economiche destinate alla Basilicata, guadagnandoci su realizzazione di parchi eolici, fornitura di pannelli e cessione dell’energia.
Che la Regione lo abbia fatto per metter su uno spot elettorale – ammonisce il segretario della UilP – per sudditanza nei confronti di Eni o per insipienza, la costante è che il danno ricadrà sui lucani”.

- Advertisement -
Ad image

“La strategia è quella di erogare benefici e bonus dalla portata limitata- conclude Vaccaro – senza nemmeno aver approcciato ai problemi di questa terra: sanità nel baratro, lavoro precario, emigrazione giovanile che condannano la Basilicata ad una pericolosa deriva sociale, acuita dall’autonomia differenziata, su cui il governatore lucano ha messo la firma”.

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic

Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi

Redazione Web 25 Gennaio 2024 25 Gennaio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Incontro per la pace del Comitato “Basilicata Una storia nuova”
Successivo Grave incidente stradale a Potenza. Auto, dopo scontro, precipita da viadotto
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina in visita studio per il capacity building culturale
Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”
Universo Salute Basilicata: Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl confermano lo stato di agitazione 
On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”
Successo del primo Torneo Potenza Padel Academy FITP
“Semi di speranza in Ucraina. Testimonianza di costruttori di pace”. Incontro oggi, 28 ottobre, a Potenza
Taglio degli alberi in viale Dante e in via Puccini a Potenza. Negato al WWf l’accesso agli atti
“Camminata in Rosa” per la prevenzione. Grande partecipazione a Tito
La Munnaredda conquista Tramutola e i tanti turisti: tre giorni di festa, gusto e tradizione
A Potenza convengo sulle dipendenze nella popolazione anziana
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?