Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Truffa ad anziana. Concluse le indagini preliminari
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Truffa ad anziana. Concluse le indagini preliminari
Cronaca

Truffa ad anziana. Concluse le indagini preliminari

L'avviso notificato a due campani ritenuti responsabili della truffa

Redazione Web 23 Gennaio 2024
Condividi
Condividi

Martedì 23 gennaio 2024 – La Polizia di Stato di Matera ha notificato l’Avviso di conclusione delle indagini preliminari, emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Matera, nei confronti di due giovani della provincia di Napoli, di 34 e 27 anni, indagati per truffa.

- Advertisement -
Ad image

Dalle indagini svolte dalla Squadra Mobile della Questura di Matera è emerso che i due, con artifici e raggiri, in concorso con complici non ancora identificati, si sarebbero impossessati della somma di 4.800 euro e di diversi monili in oro, appartenenti ad un’anziana donna di Grassano.

L’episodio risale allo scorso anno, quando la donna ha ricevuto una telefonata da un uomo che si fingeva suo nipote, esortandola a consegnare la somma, come corrispettivo per la consegna di un pacco che sarebbe stato recapitato di lì a poco tempo.

Al telefono non c’era il nipote ma un impostore, che l’avrebbe convinta ad aprire la porta al presunto corriere e a consegnargli la somma richiesta.
Mentre la donna continuava a parlare al telefono con il falso nipote, il corriere la convinceva a consegnare anche diversi monili in oro a garanzia dell’avvenuta consegna del pacco.

Solo a quel punto, l’anziana donna si è resa conto che non le era stato lasciato alcun pacco e che era rimasta vittima di una truffa.

Si precisa che gli accertamenti compiuti necessitano della successiva verifica processuale nel contraddittorio con la difesa.

Ancora una volta si rammenta di fare la massima attenzione quando si è contattati al telefono da persone che si spacciano per parenti, chiedendo denaro o altre utilità. Se avete anche un minimo dubbio, non aprite la porta di casa a sconosciuti e contattate immediatamente le Forze dell’Ordine.

Potrebbe interessarti anche:

Ritrovato l’uomo scomparso da Francavilla in Sinni

Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca

Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore

Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino

Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina

Redazione Web 23 Gennaio 2024 23 Gennaio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Presepe vivente al Pantano di Pignola in ricordo di Greggio
Successivo Modifiche nel trasporto scolastico in provincia di Matera
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ritrovato l’uomo scomparso da Francavilla in Sinni
Su Guardia Medica e Medici di Famiglia i chiarimenti di De Fino (Asp)
Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”
Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno
Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp
La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?