Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Approvato dalla Giunta Regionale il Piano di Dimensionamento Scolastico
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Approvato dalla Giunta Regionale il Piano di Dimensionamento Scolastico
IN EVIDENZAPoliticaScuola e Università

Approvato dalla Giunta Regionale il Piano di Dimensionamento Scolastico

Assessore Casino: "Nessun istituto e nessuna aula saranno toccati"

Redazione Web 5 Gennaio 2024
Condividi
Condividi

Venerdì 5 gennaio 2024 – Su proposta dell’Assessore allo Sviluppo Economico e Lavoro, Michele Casino, la Giunta regionale ha approvato il Piano annuale del dimensionamento della rete scolastica e della programmazione dell’offerta formativa regionale 2024/2025.
“La proposta del dimensionamento scolastico sarebbe dovuta arrivare dai presidenti di Provincia, uditi i sindaci. Non mi sono mai sottratto al mio ruolo istituzionale e politico, ho ascoltato tutte le istanze provenienti dalla società civile, dalle Amministrazioni Comunali, dai sindacati e dagli studenti e ho più volte riferito durante le Commissioni.
Nel corso di questi mesi, per senso di responsabilità – precisa l’Assessore Casino – verso le comunità scolastiche lucane e i cittadini, ho scelto sempre la via della collaborazione e ho sempre cercato di rendere partecipi i due Presidenti di Provincia.
Una proposta che, purtroppo, debbo constatare, non è mai arrivata. Sulla base dei principi contenuti nelle linee guida regionali – dichiara Casino – abbiamo definito il numero di sedi dirigenziali per ciascuna provincia seguendo criteri di ripartizione il più equilibrati possibili. 58 sono le sedi dirigenziali assegnate alla provincia di Potenza, 28 alla provincia di Matera.

- Advertisement -
Ad image

17 accorpamenti sui 24 necessari sono stati operati sugli Istituti Comprensivi, applicando il principio della omogeneità dell’intervento. Solo 7 hanno interessato gli Istituti Secondari di secondo grado.
Questo dato – commenta l’assessore – è significativo anche in considerazione del fatto che si è cercato di favorire l’accorpamento di Istituti scolastici di Comuni limitrofi al fine di limitare i disagi del personale e delle famiglie. E’ stata favorita l’allocazione della sede dirigenziale nei Comuni baricentrici individuati, in primis, tra i Comuni attualmente sede di dirigenza e in seconda battuta tra quelli baricentrici per la loro allocazione geografica o per numerosità di studenti.

Rispetto alle città capoluogo e ai maggiori centri – sottolinea Casino- si è cercato di proteggere le specificità dei piccoli Comuni e delle aree interne.
Il piano approvato mette a sistema l’offerta della rete delle istituzioni scolastiche regionali, razionalizza le risorse e mantiene standard elevati sia dell’offerta formativa che dell’istruzione. Abbiamo operato – continua l’assessore –  nel rispetto delle Istituzioni e con grande equilibrio e senso di responsabilità, difronte alle scelte dolorose e impopolari di ridurre il numero di sedi dirigenziali scolastiche, non ci siamo sottratti alla responsabilità istituzionale di garantire il regolare avvio dell’anno scolastico 2024/2025.

Voglio tranquillizzare – conclude Casino – tutti i lucani: stiamo parlando di dimensionamento rispetto alle sedi dirigenziali e alla organizzazione dei servizi amministrativi, quindi nessun istituto e nessuna aula saranno toccati”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: in Consiglio regionale acceso dibattito sul decreto sicurezza

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani

Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Redazione Web 5 Gennaio 2024 5 Gennaio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente RFI aggiudica i lavori per la velocizzazione della tratta Grassano-Bernalda
Successivo Una storia che si chiude nel silenzio più totale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Presentato uno studio dell’Aor San Carlo per ridurre i tempi diagnostici dell’infarto
Una “Stanza Lilla” per contrastare i disturbi alimentari
Presentazione del romanzo “Il sogno di una bambina” di Gianpiero Benedetto
Potenza: in Consiglio regionale acceso dibattito sul decreto sicurezza
Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia
Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”
Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 
Successo del Gran Prix Lucania di Judo a Policoro
ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina
Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?