Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Dimensionamento scolastico, le Province confermano il no alla proposta della Regione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Dimensionamento scolastico, le Province confermano il no alla proposta della Regione
PoliticaScuola e Università

Dimensionamento scolastico, le Province confermano il no alla proposta della Regione

Chiesto di concordare con il MIM una deroga, per la particolare situazione socio economica della Basilicata

Redazione Web 23 Dicembre 2023
Condividi
Condividi

Sabato 23 dicembre 2023 – Al tavolo Tecnico Interistituzionale, il Segretario dell’UPI Basilicata, Pasquale Salerno, ha ribadito le posizioni e le proposte deliberate dai rispettivi Consigli Provinciali: mantenere gli attuali  110 Istituti scolastici, lasciare nelle sedi assegnate i 90 Dirigenti scolastici titolari previsti dall’organico stabilito  dal MIM  per l’a.s. 2023/24.
Le Provincie, nel ribadire la netta contrarietà alla proposta formulata dalla Regione, chiedono alla stessa di concordare con il MIM  una deroga, per la particolare situazione socio economica della regione, prevalentemente montana e con scarsa densità demografica,  ai parametri previsti dal Decreto Interministeriale e, in subordine, di  sottoscrivere un accordo con il Ministero volto a sostenere i costi delle reggenze.
Di fatto, con la proposta formulata, è la stessa Regione Basilicata che, infine , deroga da quanto previsto dal citato Decreto Inteministeriale n.127/2023.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Bardi sull’azione della Giunta regionale per garantire stabilità, competitività e presidio al settore agricolo

Riapertura Tribunale di Melfi. Ordine del giorno di Bufano (Pd) proposto ai Sindaci

Demolizione palestra Coni a Potenza, critiche dei consiglieri comunali di centrodestra

Consiglieri di opposizione in Consiglio regionale: “Bardi ed il centrodestra hanno lasciato soli gli agricoltori”

Potenza: protocollo sulla videosorveglianza in Prefettura con il sottosegretario Molteni

Redazione Web 23 Dicembre 2023 23 Dicembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente L’Arsu non funziona, la denuncia degli studenti dell’Unibas
Successivo Il messaggio di Natale del cappellano dell’ospedale San Carlo, don Mario Galasso
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Matera. Premiati dal Comune gli studenti del Liceo Scientifico “Dante Alighieri” e del Liceo Classico “E. Duni” 
Bardi sull’azione della Giunta regionale per garantire stabilità, competitività e presidio al settore agricolo
Maratea, una rete per proteggere il mare
Due master per per la formazione dei docenti e dei dirigenti scolastici promossi dall’Università di Basilicata
“Giovani, disagio e criminalità: raccontare, prevenire, intervenire”, convegno a Potenza
“Partecipazione. Modelli e sfide per costruire la democrazia economica”. Tavola rotonda della Cisl domani, 21 novembre, a Matera
Potenza: nella giornata delle vittime di odio transfobico, il report di Artemide
Potenza: maggiori risorse per il welfare, la Spi Cgil in piazza
Olivolì Olivolà”: la raccolta delle olive a Venosa come esperienza educativa e inclusiva per gli ospiti dei Padri Trinitari
Grégoire Poupard nuovo Amministratore Delegato di TotalEnergies EP Italia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?