Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Uil: con nuova Irpef pochi spiccioli per lavoratori e pensionati lucani
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Uil: con nuova Irpef pochi spiccioli per lavoratori e pensionati lucani
Economia

Uil: con nuova Irpef pochi spiccioli per lavoratori e pensionati lucani

Per un lavoratore/trice o pensionato/a lucani con redditi annui lordi intorno ai 15.000 euro l'aumento netto mensile dovuto alla riduzione dell'IRPEF, sarà di soli 4 euro; l'aumento sarà di 5 euro per chi ne guadagna 20.000, di 16 euro per chi ne guadagna 28.000 e di 20 euro per chi ne guadagna 35.000

Redazione Web 21 Dicembre 2023
Condividi
Condividi

Giovedì 21 dicembre 2023 – “Per un lavoratore/trice o pensionato/a lucani con redditi annui lordi intorno ai 15.000 euro l’aumento netto mensile dovuto alla riduzione dell’IRPEF, sarà di soli 4 euro; l’aumento sarà di 5 euro per chi ne guadagna 20.000, di 16 euro per chi ne guadagna 28.000 e di 20 euro per chi ne guadagna 35.000.
Sono i dati diffusi dalla Uil sulla riduzione dell’IRPEF a tre aliquote, così come contenuta nel decreto attuativo della riforma fiscale approvato dal Governo.
“E’ una soluzione totalmente insufficiente – è il commento del segretario regionale Uil Basilicata Vincenzo Tortorelli – a recuperare il potere d’acquisto perso dalle lavoratrici e dai lavoratori dipendenti, dalle pensionate e dai pensionati, i cui redditi sono stati erosi, per un lungo periodo, da un’inflazione a due cifre.
Certo, la legge di bilancio conferma anche il taglio del cuneo fiscale, fortemente rivendicato dalla Uil con la proclamazione di due scioperi.
Con l’avvio della procedura di presentazione della domanda per ottenere l’ Assegno di inclusione (Adi), il nuovo strumento che partirà il primo gennaio 2024 in sostituzione del Reddito di cittadinanza come misura di contrasto della povertà, la presenza di numerose persone agli sportelli del nostro Patronato Ital – aggiunge Tortorelli – conferma l’esistenza di un’area di disagio.
Dopo la revoca del reddito di cittadinanza che specie da noi e al Sud ha visto migliaia di persone senza alcun sussidio, – prosegue Tortorelli – la Legge di Bilancio dello Stato,  voluta da questo Governo, accentua il restringimento dei criteri per accedere al pensionamento anticipato ed accresce le penalizzazioni previste nei confronti dei lavoratori e lavoratrici che compiono questa scelta.
Le penalizzazioni agiscono sia dal punto di vista del calcolo di pensione, che nei limiti imposti all’importo per il periodo di anticipo pensionistico.
La Uil – ricorda Tortorelli – aveva chiesto la detassazione degli aumenti contrattuali di primo e di secondo livello e una riforma fiscale veramente progressiva che redistribuisse le risorse a lavoratori dipendenti e pensionati, i contribuenti più fedeli al fisco. Queste misure sono assenti, così come manca totalmente una vera lotta all’evasione fiscale, priorità assoluta del nostro Paese”.

- Advertisement -
Ad image

—

Potrebbe interessarti anche:

Grégoire Poupard nuovo Amministratore Delegato di TotalEnergies EP Italia

Consiglieri di opposizione in Consiglio regionale: “Bardi ed il centrodestra hanno lasciato soli gli agricoltori”

Vertenza SmartPaper: il MIMIT ascolta i sindacati, ora servono risposte dalle aziende

Araneo, Verri (M5S). Basilicata senza rotta: i numeri di Bankitalia contro gli slogan di Bardi

Basilicata: l’economia lucana continua a ristagnare, Pil al – 0.1%

Redazione Web 21 Dicembre 2023 21 Dicembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Firmato protocollo tra Comune di Potenza e Federazione Nuoto Paralimpico
Successivo Leggieri (M5S): “Non saranno i bonus a far crescere la Basilicata”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: nella giornata delle vittime di odio transfobico, il report di Artemide
Potenza: maggiori risorse per il welfare, la Spi Cgil in piazza
Olivolì Olivolà”: la raccolta delle olive a Venosa come esperienza educativa e inclusiva per gli ospiti dei Padri Trinitari
Grégoire Poupard nuovo Amministratore Delegato di TotalEnergies EP Italia
Riapertura Tribunale di Melfi. Ordine del giorno di Bufano (Pd) proposto ai Sindaci
Demolizione palestra Coni a Potenza, critiche dei consiglieri comunali di centrodestra
Consiglieri di opposizione in Consiglio regionale: “Bardi ed il centrodestra hanno lasciato soli gli agricoltori”
La Garante Silletti in visita ispettiva al carcere di Melfi
Aor San Carlo, visite gratuite per l’open day sulla prevenzione vascolare
Inps. Inaugurazione “La Stanza di Ludo Centro Medico Legale Matera”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?