Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto L’Asp rafforza la campagna vaccinale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > L’Asp rafforza la campagna vaccinale
SaluteSalute e SanitàSanità

L’Asp rafforza la campagna vaccinale

Le prenotazioni, per il solo vaccino Covid19, possono essere effettuate dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 contattando il numero dedicato 0971 425275

Redazione Web 16 Dicembre 2023
Condividi
Condividi

Sabato 16 dicembre 2023 – La Asp Basilicata, in considerazione dell’aumento del numero delle prenotazioni per la somministrazione del vaccino anti covid-19, ha definito il rafforzamento della campagna vaccinale e la riapertura del punto vaccinale di via della Fisica in orai ordinari a partire da martedì 19 dicembre e fino alla fine del mese.
Le vaccinazioni si effettueranno anche durante i giorni settimanali tra il 27 e il 29 dicembre. Gli orari Le attività proseguiranno invece regolarmente nei centri dislocati sul territorio provinciale che al momento sono a regime e non necessitano di potenziamento alcuno. Per il mese di gennaio, consapevoli di un possibile aumento di richieste, si definirà un eventuale calendario in base al numero di prenotazioni. Secondo le nuove direttive dell’Azienda Sanitaria Locale di Potenza, verranno richiamati tutti i prenotati per anticipare l’appuntamento e garantire celerità nello scorrimento delle liste d’attesa che allo stato attuale sono sature fino al 10 gennaio. In totale, i prenotati per la somministrazione del vaccino Covidì19, tra cui anche i cosiddetti ‘fragili’, sono al momento seicento.

- Advertisement -
Ad image

Le prenotazioni, per il solo vaccino Covid19, possono essere intanto effettuate dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle13.00 contattando il numero dedicato 0971 425275 che è già attivo da lunedì scorso, così come comunicato sul sito web aziendale.

Il personale infermieristico richiamerà gli utenti per inserirli nella prima seduta vaccinale disponibile.
L’ambulatorio per la somministrazione del siero sarà aperto dal martedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e solo il martedì anche nelle ore pomeridiane dalle 15.00 alle 17.30.
in totale saranno quattro i medici impiegati, tre gli infermieri ed un amministrativo che opereranno su due linee vaccinali.
Le slot di prenotazione sono state aperte in maniera tale da assicurare la vaccinazioni di 120 utenti per turno mattutino giornaliero e di 90 utenti nel solo pomeriggio del martedì. Si ricorda che sul territorio e presso le sedi periferiche la vaccinazione anti-covid è eseguita anche dai medici di medicina generale su base volontaria.
Quanto prima si organizzerà la somministrazione a domicilio per Potenza e zone limitrofe che interesserà gli utenti che versano in una particolare condizione di estrema fragilità o che non sono trasportabili presso i punti vaccinali.

Alla luce dell’esigenza di potenziare i turni vaccinali per un incremento di richieste, il Direttore Generale della Asp Basilicata Antonello Maraldo ha ribadito di “aver raccolto questa esigenza già nei giorni scorsi e di averla condivisa e con il Direttore Sanitario D’Angola e con il Dirigente dell’Igiene De Lisa che hanno provveduto ad organizzarla.
E’ un modo concreto- aggiunge il Dg- di abbattere le liste di attesa e di proteggere tempestivamente la popolazione che afferisce all’Asp”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore

Riparte all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera la microchirurgia dell’orecchio

Liste di attesa. Aperture domenicali degli ambulatori decise dall’Asm

Latronico: meritocrazia e competenze all’Irccs Crob

Iniziati i lavori per installare la nuova Risonanza Magnetica Nucleare all’Ospedale di Matera

Redazione Web 2 Maggio 2024 16 Dicembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Truffa ad anziana. Sottrae gioielli per 70mila euro. Arrestato
Successivo Matera. Bus urbani gratis per tutti nei fine settimana di dicembre
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”
Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni
Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco
 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”
Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli
Potenza: servizi di trasporto speciali per la commemorazione dei defunti
Basilicata: continua la crisi idrica, interruzioni notturne in undici Comuni
Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”
Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma
Dichiarazioni sindaca Cervellino su Meloni, csx: “Reazione non può essere linciaggio”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?