Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ospedale San Carlo e Associazione Insieme uniti nella prevenzione dell’epatite C
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Ospedale San Carlo e Associazione Insieme uniti nella prevenzione dell’epatite C
SaluteSalute e SanitàSanità

Ospedale San Carlo e Associazione Insieme uniti nella prevenzione dell’epatite C

Uno screening per l’epatite C sarà effettuato su tutti gli ospiti delle Comunità Terapeutiche dell’Associazione Insieme Onlus

Redazione Web 29 Novembre 2023
Condividi
Condividi

Mercoledì 29 novembre 2023 – L’obiettivo OMS è quello di sradicare l’epatite C entro il 2030 con almeno il 90% degli infetti individuati ed almeno l’80% in terapia.

- Advertisement -
Ad image

I tossicodipendenti rappresentano un importante serbatoio per l’epatite C. Esprimono, infatti, i 2/3 dei casi totali in Europa ed il 52% dei casi totali in Italia; pertanto, un adeguato trattamento di questa popolazione ha un’importante ricaduta sulla diffusione del virus C.

Non è ancora disponibile un vaccino, ma sono disponibili farmaci antivirali che eliminano il virus in circa il 95% delle persone infette in tempi brevi (2-3 mesi di terapia).

Il dott. Nello Buccianti, Direttore dell’UOC Medicina Interna dell’Ospedale San Carlo, il 1° dicembre 2023 dalle ore 15, effettuerà, assieme alla sua equipe, lo screening per l’epatite C a tutti gli ospiti delle Comunità Terapeutiche dell’Associazione Insieme Onlus nella struttura a Potenza in viale del Basento 102.

Nei casi riscontrati positivi provvederà, sempre in loco, ad eseguire ecografia e prescrizione di esami propedeutici al successivo avvio alla terapia antiretrovirale.

Per la prima volta in regione sarà, dunque, attivato un network fra una Comunità Terapeutica e l’UOC di Medicina Interna dell’Ospedale San Carlo con il fine di gestire un percorso diagnostico terapeutico per l’epatite C ed il successivo follow-up.

La comunità terapeutica diventa, quindi, luogo di screening e presa in carico mentre la permanenza dei soggetti in comunità, per un periodo più o meno lungo, diventa importante per limitare il rischio di dispersione e garantire la conclusione del trattamento.

Tale attività rientra a pieno titolo nella campagna di prevenzione dell’epatite C promossa dalla Regione.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore

Riparte all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera la microchirurgia dell’orecchio

Liste di attesa. Aperture domenicali degli ambulatori decise dall’Asm

Latronico: meritocrazia e competenze all’Irccs Crob

Iniziati i lavori per installare la nuova Risonanza Magnetica Nucleare all’Ospedale di Matera

Redazione Web 2 Maggio 2024 29 Novembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente ASP Basilicata, si va verso il completamento degli organici: assunti altri 4 infermieri
Successivo Al Comune di Potenza maggioranza inadeguata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”
Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni
Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco
 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”
Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli
Potenza: servizi di trasporto speciali per la commemorazione dei defunti
Basilicata: continua la crisi idrica, interruzioni notturne in undici Comuni
Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”
Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma
Dichiarazioni sindaca Cervellino su Meloni, csx: “Reazione non può essere linciaggio”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?