Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sostegno all’Automotive. A Melfi confronto Regione-Imprese
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Sostegno all’Automotive. A Melfi confronto Regione-Imprese
Economia

Sostegno all’Automotive. A Melfi confronto Regione-Imprese

Somma (Presidente Confindustria Basilicata): “Lavoro di squadra fondamentale per una filiera in forte sofferenza”

Redazione Web 28 Novembre 2023
Condividi
Condividi

Martedì 28 novembre 2023 – Su iniziativa di Confindustria Basilicata, le aziende dell’automotive lucano hanno incontrato, a Melfi, l’assessore alle Attività Produttive della Regione Basilicata, Michele Casino, il direttore generale del dipartimento Canio Alfieri Sabia e l’ingegnere Giuseppina Lo Vecchio, in un seminario di approfondimento sull’Avviso pubblico “Sostegno per il rilancio dell’automotive”.

- Advertisement -
Ad image

Ad ospitare l’incontro la Marelli Suspension Systems Italy, che attraverso il suo responsabile Risorse Umane del Sud Italia, Maurizio Savino, ha avviato i lavori, ed evidenziato nei saluti introduttivi il rientro, da quest’anno, nel sistema Confindustria.
Numerosa è stata la partecipazione delle imprese che hanno dimostrato grande interesse per la misura fortemente voluta dalla confederazione degli industriali lucani, e messa in campo dalla Regione Basilicata con lo scopo di accompagnare le aziende, in particolare quelle dell’indotto Stellantis, nella difficile riconversione industriale.

Il bando mira a promuovere la realizzazione di investimenti in innovazione per il rilancio della filiera Basilicata, con particolare riferimento a quelle appartenenti alla catena di  fornitura e subfornitura ed è finalizzato ad aumentare il livello di competitività delle imprese lucane del settore, promuovere attività di innovazione di prodotto, di processo e/o organizzativa, e salvaguardare, stabilizzare, e se possibile incrementare i livelli occupazionali nelle attività produttive del settore.

L’iniziativa – si precisa in una nota – è stata anche un’occasione per un più vasto confronto sui vari temi e le principali sfide che attendono il comparto.

“Apprezziamo l’impegno mostrato dalla Regione che ha ascoltato la richiesta di aiuto che è giunta dalle nostre imprese – ha commentato il presidente di Confindustria Basilicata, Francesco Somma – Questo settore, strategico per la tenuta economica e sociale della Basilicata, sta vivendo un momento particolarmente critico per molteplici fattori.
Per questo auspichiamo che ci sia un rimpinguamento delle risorse destinate allo specifico intervento e che esso possa essere presto accompagnato da altre misure, a partire dai bandi previsti dall’Area di crisi complessa.
Il nodo cruciale però – ha precisato Somma –rimane legato ai volumi Stellantis a cui bisogna chiedere un impegno aggiuntivo per la Basilicata.
Sarà fondamentale che il tavolo nazionale convocato a Roma il prossimo 6 dicembre con la multinazionale, a cui prenderà parte anche la Regione, confermi il ruolo strategico dello stabilimento di Melfi, con la previsione di maggiori livelli produttivi.
Insieme -ha aggiunto Somma – dobbiamo creare le condizioni per rendere più competitivo il territorio e dare avvio a una nuova stagione di industrializzazione sostenibile.
I deficit di competitività della nostra regione vanno compensati con interventi che possono impattare sulla riduzione della bolletta energetica, resi possibili anche dalla proroga al Temporary Framework”.

Intervento assessore Casino

L’appello alla collaborazione e al lavoro sinergico è stato rilanciato dall’assessore Casino che ha confermato la volontà della Regione di intervenire con nuove misure a sostegno dell’automotive auspicando un pieno protagonismo da parte delle imprese. “Presto saranno pronti i bandi di crisi complessa.
Partiamo – ha precisato Casino – con un’iniziale dotazione di 20 milioni di euro ma l’intento è arrivare ai 100 milioni per i quali abbiamo già ottenuto rassicurazioni dal Governo.
L’assessore ha poi annunciato nuovi interventi: “Siamo pronti a lanciare tre nuove misure: i Mini Pia, un terzo avviso pubblico per l’efficientamento energetico delle imprese e il pacchetto “Resto in Basilicata”, rivolto ai giovani imprenditori. A breve prenderanno avvio i corsi ITS di Meccatronica”.

Nel corso dell’incontro sono intervenuti anche la presidente della sezione Industrie meccaniche, elettriche ed elettroniche di Confindustria Basilicata, Stefania D’Adamo e il presidente del Cluster lucano Automotive, Antonio Braia.

Foto di copertina: intevento del Presidnte di Confindustria Basilicata, Francesco Somma

—

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic

Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi

Redazione Web 28 Novembre 2023 28 Novembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Successo per la XX edizione del Premio Unpli Basilicata
Successivo Centro Antiviolenza di Palazzo. Nulla di deciso per la gestione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia
Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”
Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 
Successo del Gran Prix Lucania di Judo a Policoro
ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina
Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”
Universo Salute Basilicata: Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl confermano lo stato di agitazione 
On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”
Successo del primo Torneo Potenza Padel Academy FITP
“Semi di speranza in Ucraina. Testimonianza di costruttori di pace”. Incontro oggi, 28 ottobre, a Potenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?