Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Anche in Basilicata deroghe per il numero minimo degli studenti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Anche in Basilicata deroghe per il numero minimo degli studenti
Senza categoria

Anche in Basilicata deroghe per il numero minimo degli studenti

Lo prevede il Decreto Legge Caivano. Ne dà notizia il Senatore di Fratelli d'Italia, Gianni Rosa

Redazione Web 30 Ottobre 2023
Condividi
Condividi

Lunedì 30 ottobre 2023 – Con il Decreto Legge Caivano si prevede la deroga, per l’anno scolastico 2024/2025, al numero minimo di studenti per classi, nelle scuole di primo e di secondo ciclo di istruzione, che si trovano in zone montane o con particolari disagi delle Regioni Abruzzo, Basilicata, Campania, Molise, Puglia, Calabria, Sardegna e Sicilia.

- Advertisement -
Ad image

Ne dà notizia il Senatore di Fratelli d’Italia, Gianni Rosa (foto di copertina).

“Già a febbraio – afferma – mi ero occupato della questione e, oggi, non posso che dirmi soddisfatto per il lavoro parlamentare che ha portato all’approvazione dell’emendamento di Fratelli d’Italia con il quale si riconoscono le specificità di territori particolari come quello della Basilicata, con una bassa intensità abitativa e zone difficilmente raggiungibili, che tuttavia meritano, forse proprio per queste peculiarità, maggiore attenzione.

Ricordo, però, che la questione del dimensionamento scolastico è questione seria che va affrontata nel migliore interesse, non degli adulti, ma dei giovani.

La scuola appartiene, innanzitutto, a loro ed è alle loro esigenze, prima che a quelle del corpo dirigente, che bisogna guardare.

Il Decreto Legge Caivano,- conclude Rosa – introduce anche un’altra novità: previste risorse aggiuntive in favore delle scuole del primo e del secondo ciclo di istruzione delle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia finalizzate ad attivare incarichi temporanei di personale ATA a tempo determinato fino al 31 dicembre 2023 per contrastare la dispersione scolastica e ridurre i divari territoriali e negli apprendimenti”.

Potrebbe interessarti anche:

Araneo (M5S) contro la decisione del Comune di Melfi di triplicare le tariffe dell’asilo nido: è un attacco alle famiglie

Potenza: arrestato un 40enne della provincia per maltrattamenti sulla moglie

Potenza: la Guardia di finanza sequestra oltre 22.800 prodotti “non sicuri”

Potenza: la Polizia ricorda la guardia scelta, Vito Zaccagnino

Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada

Redazione Web 30 Ottobre 2023 30 Ottobre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sindacati a sostegno dei dipendenti dei supermercati Deco licenziati
Successivo Presentato a Melfi il romanzo di Rocco Pezzano
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“Teatro Festival Ferrandina- A Mimì” presentata la stagione 2025/26 dedicata al poeta e drammaturgo Bellocchio
Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole
Araneo (M5S) contro la decisione del Comune di Melfi di triplicare le tariffe dell’asilo nido: è un attacco alle famiglie
 Consiglieri regionali di centrosinistra: Bardi e Cicala se la cantano e se la suonano mentre, tra crisi idrica e assenza di fondi, l’agricoltura lucana va a rotoli
Partecipazione: Fumarola ( Cisl): “È la via maestra per sostenere investimenti e innovazione dei processi produttivi, aumentare produttività e salari”
Lettera aperta alle forze del cosiddetto Campo Largo
Matera. Sopralluogo dell’assessore comunale all’urbanistica nei borghi La Martella e Venusio
Musica. Al via “Suoni e Segni 2025” con i Neri per Caso
Potenza: in aumento le violenze di uomini italiani su donne straniere
Potenza: arrestato un 40enne della provincia per maltrattamenti sulla moglie
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?