Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Liste d’attesa | Vizziello:”Il Sottosegretario Gemmato tira le orecchie a Bardi e Fanelli”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Liste d’attesa | Vizziello:”Il Sottosegretario Gemmato tira le orecchie a Bardi e Fanelli”
PoliticaSaluteSalute e SanitàSanità

Liste d’attesa | Vizziello:”Il Sottosegretario Gemmato tira le orecchie a Bardi e Fanelli”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Ottobre 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 4 ottobre 2023 – “ I soldi per abbattere le liste d’attesa ci sono, ma occorre spenderli al meglio, sfruttando appieno tutte le opportunità messe in campo dal Governo centrale ed evitando di percorrere scorciatoie come quella intrapresa dall’Assessore Fanelli che per risolvere il problema dei tempi biblici con cui si erogano in Basilicata molte prestazioni sanitarie ritiene di dover prendersela con i medici di medicina generale, colpevoli, secondo Fanelli, di prescrivere troppi e talvolta inappropriati accertamenti diagnostici.

E’ quanto dichiara, in una nota, il consigliere regionale di Basilicata Oltre Giovanni Vizziello che così commenta le affermazioni del Sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato che ha recentemente sottolineato come le regioni italiane hanno a tutt’oggi a disposizione ben 700 milioni di euro per abbattere le liste d’attesa.

“A margine di una iniziativa di Fratelli d’Italia tenutasi a Pisa – spiega Vizziello – il Sottosegretario Gemmato ha ricordato che le liste d’attesa sono probabilmente il tema più scottante della sanità e che per snellirle il Governo nazionale ha stanziato 700 milioni di euro, rinvenienti in parte da risorse del bilancio 2022 non spese dalle regioni e in parte dal Decreto Milleproproghe, soldi che alcune regioni utilizzano, altre no.”

“Che tra queste ultime ci sia proprio la Basilicata è molto probabile” – aggiunge Vizziello – atteso che la nostra regione ha utilizzato l’81% delle risorse sulle liste d’attesa messe a disposizione dal Governo per il recupero delle prestazioni inevase per effetto del Covid, ha recuperato solo il 34% delle prestazioni ambulatoriale non effettuate durante la pandemia e non ha colto la possibilità offerta dal Decreto Milleproroghe di utilizzare lo 0,3% del livello del fondo sanitario nazionale 2023 per ridurre i tempi di attesa di visite mediche ed esami di laboratorio”.

“Una vera e propria tirata di orecchie di Gemmato al Presidente Bardi e all’Assessore Fanelli” -conclude Vizziello- “che a fronte di una autentica piaga come quella delle liste d’attesa, che costringe migliaia di lucani a rinunciare alle cure, non potendosi permettere di pagare di tasca propria le prestazioni di cui necessitano, giocano allo scaricabarile, puntando il dito contro i medici di famiglia, veri e propri capri espiatori di un sistema sanitario sull’orlo del precipizio”.

Potrebbe interessarti anche:

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

Lettera aperta di Pietro Simonetti al Commissario del Pd Basilicata per il recupero della “Casa del Popolo” di Venosa

Vertenza Smart Paper. Ugl Basilicata:”Si fanno riunioni a tempo perso”

Tag giovanni Vizziello, liste di attes
USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Maggio 2024 4 Ottobre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sicuritalia | Aumentato lo stipendio ai lavoratori della sicurezza al Centro Oli di Viggiano
Successivo Gli studenti dell’Unibas imparano la Lis, la Lingua dei segni italiana
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?