Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto L’Azienda Sanitaria Locale di Matera aderisce alla Giornata mondiale dell’Alzheimer con uno screening gratuito delle funzioni cognitive
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > L’Azienda Sanitaria Locale di Matera aderisce alla Giornata mondiale dell’Alzheimer con uno screening gratuito delle funzioni cognitive
SaluteSalute e SanitàSanità

L’Azienda Sanitaria Locale di Matera aderisce alla Giornata mondiale dell’Alzheimer con uno screening gratuito delle funzioni cognitive

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Settembre 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 21 settembre 2023 – L’Azienda Sanitaria Locale di Matera aderisce alla trentesima edizione della Giornata mondiale dell’Alzheimer, che si celebra il 21 settembre 2023.

Istituita nel 1994 dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e dall’Alzheimer’s Disease International (Adi) la giornata è dedicata alla conoscenza e alla diffusione delle informazioni sulla malattia.
A settembre si celebra anche il Mese Mondiale Alzheimer, e per l’occasione, l’ASM in collaborazione con l’Unità Operativa Complessa di Neurologia ed il Centro per i Disturbi Cognitivi e Demenze (CDCD) del Presidio Ospedaliero “Madonna delle Grazie” di Matera, ha organizzato uno screening gratuito delle funzioni cognitive.

Un team di specialisti Neurologi e Neuropsicologi, sarà a disposizione il giorno 26 settembre dalle ore 8,30 alle ore 13 all’ospedale Madonna delle Grazie (Centro per i Disturbi Cognitivi e Demenze, primo piano) per attuare uno screening delle funzioni cognitive con test standardizzati che indagano la memoria, l’attenzione, il linguaggio, le funzioni esecutive.

Per effettuare la visita è necessario prenotare chiamando il n. 0835/252129 dalle ore 8,30 alle ore 13 nelle giornate antecedenti il 26 settembre.

La malattia di Alzheimer è la più comune forma di demenza. Insorge più frequentemente dopo i 65 anni di età e colpisce più spesso le donne. Come tutte le forme di demenza comporta un progressivo decadimento delle funzioni cognitive, a cominciare dalla memoria.
In Italia secondo stime dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) oltre un milione di persone soffrono di demenza (di cui il 50-60% sono malati di Alzheimer, circa 600mila persone)
L’adozione di stili di vita salutari (corretta alimentazione, svolgimento di regolare attività fisica, non fumare e non abusare di alcol) che contengono il rischio di sviluppare diabete, obesità, ipertensione possono svolgere, secondo la comunità scientifica, un ruolo nel diminuire il rischio di sviluppare alcune forme di demenza. 

Potrebbe interessarti anche:

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Adeguati dalla Regione i contributi economici destinati alle persone affette da Sclerosi laterale amiotrofica (Sla)

Rossana Berardi eletta presidente dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica

Il Sindaco di Latronico De Maria diffida l’Asp: “Si riapra subito almeno una Guardia Medica”

Su Guardia Medica e Medici di Famiglia i chiarimenti di De Fino (Asp)

Tag azienda sanitaria matera
USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Maggio 2024 21 Settembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Azione Basilicata | Doppio appuntamento con Carlo Calenda e Matteo Richetti sabato 23 a Potenza e Lauria
Successivo Incontro a Potenza su “Le difficoltà e i rischi di essere adolescenti oggi”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?