Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto IT-Alert | Di Bello: “Nuova frontiera nei casi di gravi emergenze”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > IT-Alert | Di Bello: “Nuova frontiera nei casi di gravi emergenze”
Ambiente e TerritorioAttualitàIN EVIDENZA

IT-Alert | Di Bello: “Nuova frontiera nei casi di gravi emergenze”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Settembre 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 19 settembre 2023 – “La sperimentazione del sistema IT-Alert, in Basilicata, è andata come speravamo.
Lo scopo principale era quello di far conoscere lo strumento ai lucani e di rendere identificabile e familiare il messaggio.
Attraverso le sale operative della Protezione Civile, delle Prefetture e delle Forze dell’Ordine, non abbiamo registrato situazioni di preoccupazione proprio perché, grazie alla campagna di comunicazione portata avanti nelle ultime settimane, tutte le categorie di cittadini sono state informate riguardo all’appuntamento programmato nella nostra regione”.

È quanto dichiara Giovanni Di Bello, dirigente regionale della Protezione Civile.

Giovanni Di Bello, dirigente regionale della Protezione Civile

“Non tutti i cellulari sono stati raggiunti dal messaggio di allerta nello stesso istante, ma questo dipende da molti fattori tecnici e la fase legata al test serve proprio a correggere le anomalie per arrivare preparati al mese di febbraio 2024, quando il sistema di allarme pubblico diventerà operativo e aprirà una nuova frontiera in occasione di eventuali gravi emergenze imminenti o in corso” aggiunge Di Bello.

“Quelli preparatori sono stati giorni di particolare impegno per la Protezione Civile regionale, ma queste sfide si vincono insieme.
Pertanto, desidero ringraziare per la preziosa collaborazione la Presidenza della Giunta regionale, il dipartimento nazionale della Protezione civile, le Prefetture di Potenza e Matera, le forze dell’ordine, i Sindaci, il mondo della scuola, le aziende sanitarie, i volontari della protezione civile, i referenti degli ordini professionali e tutti gli altri soggetti che, a vario titolo, hanno contribuito alla riuscita della sperimentazione”.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Tag it-alert
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Settembre 2023 19 Settembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Avigliano: screening gratuiti su epatite C, malattie cardiovascolari e Covid-19
Successivo Stellantis | Il 27 settembre incontro in Regione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?