Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Patrizia Salacone e a Paolo Palumbo, entrambi affetti da Sla, assegnato il premio “Con Cuore Impavido”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > A Patrizia Salacone e a Paolo Palumbo, entrambi affetti da Sla, assegnato il premio “Con Cuore Impavido”
Cultura ed Eventi

A Patrizia Salacone e a Paolo Palumbo, entrambi affetti da Sla, assegnato il premio “Con Cuore Impavido”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Settembre 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 18 settembre 2023 – Patrizia Salacone e Paolo Palumbo sono i vincitori della prima edizione del premio “Con cuore impavido”.
La cerimonia di consegna si è svolta a Matera nell’ex-ospedale di San Rocco in occasione della XVI Giornata Nazionale della Sla.

Il premio “Con Cuore Impavido” stato ideato dall’omonima Associazione che è nata a Matera otto anni fa sulla dolorosa esperienza del suo presidente onorario Vincenzo Manzari il quale, affetto da Sla, è poi scomparso nel 2019.

L’attuale presidente di “Con Cuore Impavido”, Rita Bianco, spiega: “La nostra Associazione è diventata un punto di riferimento in Regione, oggi riusciamo a rispondere in parte a quei bisogni quotidiani cui necessita una persona con la Sla. Forniamo, inoltre, aiuto di ogni tipo alle famiglie le quali, spesso, sono smarrite, si sentono sole”.

Un problema questo – prosegue – dovuto anche al fatto che la Regione Basilicata ancora non ha attivato per i malati di Sla il Pdta (Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale Specifico) e dunque <<il supporto morale e umano dei nostri volontari – chiosa Rita Bianco – diventa per il paziente e la famiglia un unico sostegno su cui fare affidamento>>

Patrizia Salacone è una di quelle persone speciali che, con cuore impavido, ha voluto fare della propria malattia un tracciato d’amore e di impegno civile.
Patty (come la chiamano tutti) ha 45 anni, vive a Venosa e da quando ne aveva diciotto è affetta da Sla (Sclerosi Laterale Amiotrofica), patologia di cui sono certificati in Italia circa 6000 casi (in Basilicata una sessantina) e che, con la perdita delle cellule moto neurali, determina su chi ne affetto la progressiva paralisi dei muscoli volontari.
Sofferenza e disagi dovuti al trofismo del suo corpo, Patty li ha sfidati trasformandoli in energia e scrittura, infatti dal 2000 ha pubblicato diversi libri (“Ti voglio il bene del cielo”, “Le parole dell’arcobaleno”, “L’albero dei pensieri”, “Messaggini, amore con le ali”) in cui vi ha racchiuso la sua esperienza, non trascurando quei momenti di gioia che possono essere vissuti da anche da chi è colpito da una malattia devastante come la Sla.

A Patrizia Salacone e a Paolo Palumbo – chef ventiseienne di Oristano, affetto anche lui da Sla, al Festival di Sanremo del 2020 cantò il suo brano “Io sono Paolo” insieme al rapper Kumalibre – è stato riconosciuto il premio della prima edizione “Con Cuore Impavido” la cui cerimonia di consegna si è svolta a Matera nell’ex-ospedale di San Rocco in occasione della XVI Giornata Nazionale della Sla. Il premio “Con Cuore Impavido” stato ideato dall’omonima Associazione che è nata a Matera otto anni fa sulla dolorosa esperienza del suo presidente onorario Vincenzo Manzari il quale, affetto da Sla, è poi scomparso nel 2019. L’attuale presidente di “Con Cuore Impavido”, Rita Bianco, spiega: <<La nostra Associazione è diventata un punto di riferimento in Regione, oggi riusciamo a rispondere in parte a quei bisogni quotidiani cui necessita una persona con la Sla. Forniamo, inoltre, aiuto di ogni tipo alle famiglie le quali, spesso, sono smarrite, si sentono sole>>. Un problema questo dovuto anche al fatto che la Regione Basilicata ancora non ha attivato per i malati di Sla il Pdta (Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale Specifico) e dunque <<il supporto morale e umano dei nostri volontari – chiosa Rita Bianco – diventa per il paziente e la famiglia un unico sostegno su cui fare affidamento>> Nel corso della serata della consegna dei premi “Con cuore impavido”, la compagnia Skené Teatro ha presentato “Solo Luce Attorno”, messinscena in forma di corto ispirata alle storie dei sopracitati “supereroi” Patrizia e Paolo >>.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag paolo palumbo, Patrizia Salacone
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Settembre 2023 19 Settembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Segui la #diretta de “Il Calcio del Lunedì” – puntata del 18 settembre 2023
Successivo Sciopero allo stabilimento Stellantis di Melfi | Dai sindacati la richiesta che si faccia chiarezza sul futuro dell’automotive
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?